Page 88 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 88
Cardè Fernanda
Per affrontare con la dovuta chiarezza il mondo pit-
torico, di collocazione severamente informale, di Fer-
nanda Cardè, è necessario un preambolo chiarifica-
tore su questo suo modo di trascrivere tramite segni e
colori, l’autobiografia della sua anima. Nel suo caso
particolare, disquisire solo di ricerca informale è li-
mitare i contenuti, omologandoli a quelli degli artisti
che l’hanno preceduta. Per comprendere appieno chi
è questa signora dalla tavolozza dolcemente inquie-
ta, bisogna in breve ripercorrere il tragitto, dell’In-
formale, corrente pittorica che si diffonde negli Stati
Uniti. (...) L’energia delle immagini nasce appunto
dal desiderio della pittrice di evitare contrasti for-
ti, ma solo di puntualizzare un dialogo coerente tra
elementi visivi astratti. Per questo vorrei attribuire
alla sua pittura la definizione che Proust applica alla
ricerca dell’ego più recondito, e definire i suoi lavori
come intermittenze del cuore. (...) Fernanda Cardè
trasferisce sulla tela un contrappunto di filamenti
armoniosi e un’aggregazione di tacche cromatiche
che, nella loro diversità formale, tendono a dialoga-
re, in modo struggente, le une con le altre, planan-
do in modo leggero sulla superficie. Se quindi queste
composizioni di forme informi e di astratta purezza
esulano dal caos casuale, possiamo forse azzardare un
accostamento, o una giusta parentela, collocandoli
nel solco dell’Informale Lirico. (...) L’informale liri-
co della nostra pittrice è squisitamente italiano, direi
di radici venete, per ciò che concerne le trasparenze
tizianesche.
Verde - 2012 tecnica mista 70 x 100 Il suo è un continuo gioco delle parti, di corpi che ap-
paiono come se fossero ripresi dall’alto, che tendono
ad agglomerarsi come sotto la spinta di un’invisibile
Fin da piccola, l’amore per l’arte, allora inconscio, già scorreva e calamita.
alimentava la mia anima. Quelle interminabili passeggiate tra i bor- Il suo colore trasmette una bellezza non gridata che,
ghi medievali, all’ombra del Castello di Cassacco, con le sue leggen-
de che echeggiavano nel silenzio, imprimevano nella mia anima il se fosse traducibile in un passaggio musicale, si con-
pensiero e l’innata ricerca del trascendere, dell’assoluto... Naturale, noterebbe come un adagio.
quanto istintivo, è stato il riversarne i paesaggi e le emozioni sulle Ma trattandosi di pittura, soffermiamoci sulla com-
tele... Una spasmodica ricerca, del tutto innata, di plasmare il colore postezza di una tavolozza che gioca tra toni e contro-
sui ricordi dell’anima. toni, di tangibili microcosmi astratti che hanno rag-
Un percorso armonico in cerca di costante consolidamento... Solo il giunto finalmente la pace, adagiandosi sul supporto
mare, nei miei soggiorni estivi immersi nella calda sabbia di Lignano della tela.
come nella terra rossa di Puglia arsa dal sole, tra il mare di ulivi e Pittura di quiete, allora, vive in queste pagine di bel-
il bianco tufo o fors’anche nel blu di Sanremo che t’inghiotte, ha la cromia, e l’equilibrata dimensione visiva di una
saputo alimentare la mia energia creativa. Oggi, come allora, questi interiorità profonda. Di questo si avvale una forza
luoghi riflettono e vivono nelle mie opere, con la stessa energia e gioia esecutiva che riesce a immettere un nesso mirabil-
d’un tempo. mente consequenziale fra l’impulso dell’ispirazione,
...E questo percorso energetico non è giunto ancora a compimento. e l’elegante comporre di un’esecuzione impeccabile,
dove il contrappunto delle cifre segniche astratte di
atonale monocromatismo, solo in apparenza irra-
QUOTAZIONI
tecnica mista su tela o juta 70 x 100 € 2.900,00 zionali, gioca un proprio autonomo ruolo in un si-
lenzio sospeso. C’è da domandarsi, senza certezza di
risposte, da quale territorio dell’inconscio provenga il
lirismo di questi mondi arcani, diversi ma contigui,
estranei, eppure a loro modo stranamente familiari.
Indirizzo: via Stradelle 149/1 - 33084 Cordenons (PN) Ogni lavoro di Fernanda Cardè fa pensare al compi-
Cellulare 338 652 34 11 mento di una preghiera, a una sommessa invocazione
Sito web: www.fernandacarde.it che si traduce in un canto.
E-mail: info@fernandacarde.it Paolo Levi
78 D’Arte