Page 90 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 90
Cosaga
La pittrice-grafica Cosentino Agatina, in arte Cosaga, ha
compiuto gli studi d’arte a Catania, sua città natale sotto la
guida dei maestri Maugeri e Marletta.
Si è trasferita a Livorno che considera una seconda patria,
all’inizio degli anni ’60. Predilige la pittura ad olio, il ritrat-
to in particolare, ma ama molto anche carboncini, gessetti,
matite, china, tempera ed acquerelli.
E’ stata Presidente Nazionale della Commissione Arte della
Fidapa ed è l’ideatrice e la promotrice della Rassegna d’Arte
organizzata ogni anno da questa associazione.
Ha collaborato al Progetto Triennale “Altri Sguardi sulla
Le due solitudini olio su tela 50 x 70
Storia” 1997-2000 della Commissione Pari Opportunità
della Provincia di Livorno realizzando il logo dell’iniziativa,
la copertina del volume che raccoglie i materiali didattici del
percorso e sei “Ritratti di Donne”, filosofe, scrittrici, poetesse
dall’antichità ai giorni nostri, per la mostra dei lavori che si
è tenuta nel chiostro della Madonna. Docente e coordina-
trice del Laboratorio di grafica dell’Università della Terza
Età ed organizza, durante ogni anno accademico, una mo-
stra allestita nel salone della Circoscrizione 3 del Comune
di Livorno e incentrata, di volta in volta, su temi di valenza
sociale e culturale che costituisce, ormai, un appuntamento
atteso dal numeroso pubblico che, immancabilmente, la vi-
sita interessato.
Recensioni ed articoli sulla sua arte sono apparsi sulla stam-
pa periodica specializzata, su quotidiani e riviste.
E’ inserita in un centinaio di pubblicazioni d’arte ed è pre-
sente nei più prestigiosi annuari e cataloghi di arte moderna.
Le sue opere sono inserite anche in numerosi testi di storia
dell’arte nazionali e non.
Lavoro nei campi - 2001
carboncino su murillo 50 x 70
80 D’Arte