Page 91 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 91
Cosaga
Eccezionale ritrattista, ama collocare la figura umana
come metro e centro dell’opera, ma elegge a soggetti pittorici
anche paesaggi, nature morte, cavalli e fiori.
Il tratto è vigoroso, il colore caldo risuona drammatico in
profondità, la materia è semplice, sintetica.
L’insolito è presente e seduce.
La figura, anche quando interagisce con il paesaggio e con la
società, si staglia solitaria secondo la duplice connotazione
della singolarità, come irripetibilità dell’essere umano, e del-
la solitudine, come sua condizione ontologica.
Numerose sono state le esposizioni personali e collettive di
Cosaga in Italia: Livorno, Roma, Napoli, Pisa, Milano, Ge-
nova; e all’estero:S. Marino, Hallastahammar, New York,
Los Angeles. Chiara d’Assisi carboncino su murillo 40 x 60
Le sue opere si trovano nei Musei Vaticani, nel Museo Storico
Nazionale di Foggia, in Chiese varie e collezioni private in
Italia Francia Stati Uniti Svizzera e Australia
Maria Antonietta Pappalardo
Indirizzo: via Nello Danesi, 2 - 57128 Livorno
E-mail: nicolosiliv@virgilio.it
Giorgio La Pira (il sindaco santo)
carboncino su murillo 40 x 60
D’Arte 81