Page 87 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 87
Colombo Carloluigi
Carloluigi Colombo nasce nel 1981 nella cittadina ro-
magnola di Faenza. Si può dire, con matematica certezza,
che la pittura sia un “vizio di famiglia”. Infatti, alcuni avi,
sia da parte materna, sia da parte paterna, hanno svolto
una propria attività artistica anche con pregevoli risultati.
“…fin dalla piccola età visitai con i miei genitori innume-
revoli mostre sia di arte antica, sia di arte moderna; ma fu
quella del Pissarro che mi fece capire che il mio intimo sen-
tiva il bisogno di creare delle opere d’arte che illustrassero
all’universo esteriore, il mio universo interiore più recondito
(…) un universo in continua esplosione...”
Le prime opere interessanti a noi pervenuteci risalgono al
periodo ottobre-novembre dell’anno 2001. Fu in quel pe-
riodo che iniziò il cosiddetto “Periodo Onirico” che durerà
fino alla metà (maggio-giugno) dell 2009.
Le opere di questo periodo rispecchiano spesso attività oni-
riche, arrivando a volte a risultati formidabili.
Il periodo onirico finisce all’incirca alla metà dell’anno
2009. Da questo periodo inizia il periodo più difficile della
sua vita.
Già da alcuni mesi ha problemi di salute che lo rallentano
nella creazione. Finché nel gennaio 2010 gli fu diagnosticata
la grave rottura della valvola cardiaca dell’aorta, che lo co-
stringe, entro brevissimo tempo, a sottoporsi a una delica-
tissima operazione a cuore aperto, fortunatamente, che lo
salverà dalla morte precoce. Dopo un periodo di convale-
scenza, ricomincia la propria attività creativa. Sogno mx+q
È un uomo cambiato, l’esperienza della malattia l’ha reso Ovvero quando ella si sedette e si ritrovò sulla
più devoto verso l’Ente Supremo, il motore immobile
aristotelico.
Capisce di voler creare d’ora in poi un’arte più spirituale,
più simbolica, ma soprattutto più esoterica. Esoterica nel
senso un’arte per pochissimi eletti, un’arte alla maniera del-
le chiese gotiche, un’arte esclusivamente iniziatica.
Inoltre le opere saranno d’ora in poi enormemente più
meditate.
Tutte queste opere sono intrise di una simbologia con una
chiave di lettura, la quale giustamente l’artista non ci forni-
sce. E’ insomma un’arte per veri iniziati.
Dove potrà giungere?
Ardua domanda senza risposta. Certamente se il suo percor-
so artistico proseguirà verso l’esoterismo, rimarrà per molto
tempo totalmente incompreso.
Annibale Lorca 2012
Indirizzo: via Pastore,6 - 48025 Riolo Terme (RA)
Cellulare 328 663 56 59
E-mail: carlo.luigicolombo@yahoo.it Sogno 11997 avvenimento di un ignoto soprammobile
D’Arte 77