Page 306 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 306
Trentini Luigina Trentini M. Teresa
Pittrice, scultrice, ceramista, nata a Trento.
La prima personale alla Galleria Palladio di Vicenza fino Nata a Trento, vive e lavora a Bassano del Grappa (VI). Ama
all’Antologica al Castello Inferiore di Marostica (VI), patro- l’Arte e l’ha insegnata nelle Scuole Statali.
cinata dal Comune. In“Ombre del Reale”, “Occhio di Alice” e Tra le fondatrici de “La Magica Donna Nera”, gruppo che
“Amor Sacro Amor Profano”. ha valorizzato il dibattito sulla creatività al femminile, è in-
La sua fonte d’ispirazione sono le donne-mito restituite in serita in “Donne di Quadri” di M. Monteverdi.
un mondo dissepolto dalla libertà delle simbologie e delle Invitata a rassegne nazionali e internazionali ha ottenuto ri-
metafore, eroine e prigioniere, sempre in primo piano. conoscimenti e premi.
In un percorso di costante informazione sulla propria atti-
vità artistica, ha coinvolto anche gli Assessorati alla cultura
aprendo confronti col pubblico presente. Insegnante di Arte
nelle Scuole Statali, tra le fondatrici de “La Magica Donna
Nera”, gruppo che ha valorizzato il dibattito sulla creatività
al femminile.
Ha partecipato a numerose iniziative culturali del Centro
Europeo Iniziative Culturali di Roma con riconoscimenti Trezzi Tiziana
e premi.
Dal 1998 condivide l’attività dell’Associazione Artistico Cul-
turale Comunità Montana del Brenta, e dal 2006 partecipa
con le sue ceramiche alla manifestazione Portoni Aperti di
Nove (VI) nella Casa-Museo Borsato.
Viene segnalata alla critica dal Centro Internazionale d’Arte
Contemporanea di Parigi. Insignita del Cavalierato di Malta
alla Biennale dedicata al Caravaggio.
Memorizzata nell’Archivio Nazionale Valori Artistici, nell’Ar-
chivio Storico della Biennale di Venezia, nel C.E.I.C. di Roma
e inserita nel volume “Donne di Quadri” di M. Monteverdi.
Sue opere sono in collezioni italiane e straniere.
Donna con nespolo - 2005 acrilico 118 x 169
Nata a Magenta nel 1955. Vive e lavora a Lissone in via P. R.
Giuliani, 4. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera
nel ‘77 è docente di Ed. Artistica presso la scuola Media Sta-
tale “Croce - Farè” di Lissone.
E’ stata allieva di D. Purificato e L. Veronesi dal quale ha
appreso la sensibilità cromatica e l’equilibrio delle forme.
La sua presenza a manifestazioni artistiche in Italia e all’este-
ro risale al 1977: Museo della Scienza e della Tecnica di
Milano, Art. 13 di Basilea, III Biennale d’Arte Città della
Spezia, Linea ‘83 Floraliapaleis Grand di Ghent (Belgio),
Alcova pastello e acquerello 56,5 x 78 Artexpo di New York, Les Salons des Nations, C.I.A.C. di
Parigi, Arte Fiera di Bologna.
296 D’Arte