Page 310 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 310

Tamburri Federico


















































                                    Il pescatore di stelle                       acrilico su tela  120 x 160

                                    Federico Tamburri nato il 6 Ottobre 1949 ad Atri (TE)
                                    ove vive ed opera.
                                    Pittore, Scultore, Grafico e Maestro Vetraio, ha studiato al
                                    Liceo Artistico ed alla Facoltà di Architettura di Pescara.
                                    Dal 1977 Direttore Artistico della “camper” dove pro-
                                    duce vetrate artistiche per il Sacro e per l’arredo collocate
                                    in edifici pubblici e privati situate in tutto il mondo.
                                    Ha partecipato a mostre e rassegne d’arte nazionali ed in-
                                    ternazionali, sue opere figurano in collezioni pubbliche e
                                    private in Italia e all’estero.

                                    “…Federico Tamburri si esprime nel linguaggio dove rap-
                                    presenta sogni, visioni, desideri o forse dove ci disegna un
                                    futuro che solo lui con la sua sensibilità, il suo intuire, il suo
                                    vedere lontano riesce a percepire e a trasferire nella tela, per
                                    ammonire o forse per riflettere e pensare.
                                    L’immediatezza, la sicurezza nel segno, l’impasto croma-
                                    tico, le inconsuete e desuete prospettive, fanno delle opere
                                    di Federico Tamburri un corpus a se, ma imprescindibile
                                    nella ricerca creativa di un artista che vede nella rappre-
                                    sentazione  del  segno,  nelle  descrizioni  di  lontane  visioni,
                                    nella narrazione di oniriche un mezzo per colloquiare con
                                    l’uomo d’oggi.”
                                    Luciano Lepri




       300                                                                                                   D’Arte
   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315