Page 311 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 311

Tamburri Federico




































































                        “La complessità dell’architettura segnica e coloristica, tipica delle opere di Tamburri,
                        è strettamente correlata agli intenti espressivi del suo messaggio, configurato in una
                        terminologia simbolica, nella quale i contenuti filosofici del suo pensiero trovano ar-
                        ticolata traduzione.
                        L’arte  di  Tamburri  affronta  argomenti  che  toccano  la  sfera  del  sensibile  e  quella
                        dell’inconscio, in una ricerca di verità che non appare mai paga dei risultati raggiun-
                        ti. La complessità del  pensiero umano, quale si è andata definendo nel corso della
                        storia, sembra proprio suggerire all’artista questo fondamentale principio, cioè che la
                        conoscenza del mistero esistenziale non è mai completa, ma sposta il suo limite sempre
                        oltre ciò che l’uomo è riuscito a intuire.
                        Tamburri esprime questo concetto con estrema sagacia nelle variegate composizioni,
                        dove i colori e le linee, pur obbedendo ad una basilare razionalità di costrutto, hanno
                        l’ineffabile tensione nell’intuizione.”
                        Salvatore Perdicaro





       D’Arte                                                                                                  301
   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316