Page 284 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 284

Solinas Giovanni                                       Spinelli Pino

                                                               Spinelli Giuseppe in arte Pino (1913 - 1994)

                                                               Spinelli Giuseppe in arte Pino nasce a Besana Brianza (MB)
                                                               nel 1913. Per le Edizioni d’Arte di Bergamo esegue una serie
                                                               di dipinti che verranno inseriti in numerosi calendari artisti-
                                                               ci. Esegue numerosi affreschi e graffiti presso Enti pubblici
                                                               e privati. Nel 1983 l’allora Capo di Stato Sandro Pertini lo
                                                               ha insignito della Croce  di Cavaliere al Merito della Repub-
                                                               blica Italiana per particolari benemerenze artistiche. Espone
                                                               in personali e collettive in Italia e all’estero. Il Maestro Spi-
                                                               nelli muore nel 1994, seguiranno esposizioni retrospettive
                                                               che tengono viva l’arte di Pino Spinelli, oggi diligentemente
                                                               corrisposta dal figlio Pietro Luca Spinelli.
                                                               ...Pino Spinelli ha subito avuto un gran fiato da quando ha
                                                               incominciato a dipingere perchè è partito deciso con grandi tele
                                                               su cavalletto e con affreschi che sono dispersi in molte località
                                                               lombarde. E’ cioè partito allo stesso modo dei grandi pittori del
                                                               passato che hanno fatto prima il mestiere di pittori con relative
                                                               fatiche, le necessità del vivere da soddisfare, la voglia di vedere
                                                               subito la resa del proprio lavoro e il bisogno di richiamare le
                                                               tradizioni lombarde e di riesprimerle in forma nuova onoran-
                                                               do gente e natura della sua terra ...
                                                               Raffaele De Grada
                                                               ...L’intensità, la spaventosa intensità di Pino Spinelli, è affa-
                                                               re “mentale”, come diceva Leonardo da Vinci, non di materia.
                                                               Nell’opera dell’artista, bisogna buttare un primo sguardo agli
                                                               ultimi quadri perché, in quello sguardo, viene assunto ...”
            Annemarie - 2008                    olio su tela 80 x 120      Andrea Diprè
                                                               Sito web:  www.pinospinelli.com
        Giovanni Solinas nasce nel1965 a Nuoro, dove attualmente
        vive e lavora. Inizia molto presto a dipingere con una intensa
        attività espositiva in Italia e all’estero. Nel 1995 è seleziona-
        to per il premio Pavese e per la biennale di Malta. In perma-
        nenza presso Picass’Art Gallery, via IV Novembre a Nuoro.
        “il  colore,  quint’essenza  dell’arte  di  Solinas,  mette  a  nudo
        l’esuberante animo dell’artista... I suoi personaggi mitizzati
        immersi nell’assolato e aspro paesaggio mediterraneo, quasi si
        annullano nel caldo impasto cromatico rinnovando incantesi-
        mi di vivida incandescenza, dove la luce domina assoluta”
        T.V.





        Soltoggio Mariuccia



        Mariuccia Soltoggio nasce a Tirano dove vive e lavora. Ha
        conseguito la maturità artistica a Brera Milano.
        Allieva del Maestro Augusto Colombo, è abilitata per inse-
        gnare disegno e storia dell’arte. Ha tenuto corsi alla Scuola
        dell’Arte di Tirano. Ha partecipato sempre su invito, a nu-
        merosi concorsi ed a collettive in Italia e all’estero ottenen-
        do sempre premi, attestazioni e lusinghiere critiche.
        La  sua  pittura  nasce  tra  l’ispirazione  e  il  gesto  pittorico
        riservando vibrazioni profonde in un processo formale che
        dona all’opera compiuta un alto segreto vitale attraverso la
        pura esaltazione dei valori cromatici...
                                                                  Trofeo di Pesca                                         tecnica mista 35 x 50
        W. Visioli

       274                                                                                                   D’Arte
   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289