Page 192 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 192

Lippi Lalla                                            Lo Curto Gualtiero






















           La magia del circo - 2006                   olio su tela   150 x 100


                                                                        Enigma     poliuretano su mdf  54 x 60
        Lalla Lippi ha sempre avuto un particolare interesse per l’ar-
        te, anche se molto tardi si è dedicata a studi artistici.
        Ha frequentato la Scuola Libera del Nudo presso l’Accade-  Nato a Parma nel 1941, vive e lavora a Gela (CL) .
        mia di Belle Arti di Firenze dedicandosi al disegno.   Studi classici - autodidatta. Le sue opere sono caratterizzate
        Dal duemila fa parte del Gruppo ar.ca. (Artisti Casenti-  dall’uso di materiali vari e inediti.
        nesi), fondato e seguito dal Maestro Amedeo Lanci presso   Vanta una considerevole presenza in collettive e premi na-
        l’Accademia  Casentinese  di  Borgo  alla  Collina,  nella  casa   zionali e internazionali come la Biennale - Malta, i premi
        del Landino, ed in questo periodo si è particolarmente im-  Flashart Museum -Trevi, le Biennali d’Arte grafica - Museo
        pegnata nello studio del colore secondo gli insegnamenti del   Michetti, il Biab - Pechino, le giornate del Contemporaneo
        Maestro.                                               - Museo Maui. Numerose personali tra cui: Mi Art - Milano,
        Ha  esposto  in  personali  e  collettive  a  Bibbiena,  Castello   St’Art - Francia, San Carles de la Rapita - Spagna, L’Ariete
        di Porciano, Castello di Poppi, Sesto Fiorentino, Firenze,   - Bologna, “Le Ciminiere” Catania, Sardegna Arte Fiera. Sue
        Arezzo, Marina di Pietrasanta, etc..                   opere sono presenti in musei nazionali ed esteri e in colle-
        Hanno scritto di lei: Giovanni Faccenda, Liletta Fornasari,   zioni private.
        Lodovico Gierut, Amedeo Lanci, Venturino Venturi, Vitto-  Visibilità on-line in vari siti tra cui: www.gualtierolocurto.it,
        rio Vettori, etc..                                     saatchigallery.co.uk, artmesh.org, artreview.com.
        Sotto, “La donna del pescatore”  è stata ispirata dall’opera del   Di lui hanno scritto: Massimo Di Stefano, Domenico Amo-
        pittore milanese Lucio Ranucci “Il pescatore” il cui volto ha   roso, Anna Guillot, Aaronne Wadia, Serena Olivieri.
        suggerito il dipinto.                                  Il suo nome figura in varie pubblicazioni tra cui:  ArtDiary
                                                               International, Flashart, Juliet, Demetra, Carte D’Arte Inter-
                                                               national.  Gallerie  di  riferimento:  Museum  Bagheria,  Ezio
                                                               Pagano  -  Arte  Contemporanea,  l’Ariete  -  Bologna,  Virgilio
                                                               Anastasi - Catania, Gate 21 - Catania.




























               La donna del pescatore      olio su tela   60 x 80       Enigma      poliuretano su mdf  54 x 60



       182                                                                                                   D’Arte
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197