Page 197 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 197

Lorenzet Giuseppe





                                                                  Il linguaggio plastico di Giuseppe Lorenzet è ap-
                                                                  prodato, con le ultime realizzazioni, ad una raf-
                                                                  finatissima sintesi ed eleganza.
                                                                  Il tema tanto amato e indagato della figura fem-
                                                                  minile, in modo particolare della ballerina, vie-
                                                                  ne esaltato in una purezza formale e compositiva
                                                                  davvero affascinante.
                                                                  Realizzate prevalentemente in terracotta, le scul-
                                                                  ture  di  piccolo  formato  esibiscono  una  delicata
                                                                  grazia interiore e, con le movenze degli arti, mo-
                                                                  strano la tensione verso una dimensione più alta
                                                                  dell’esistenza.
                                                                  Giuseppe  Lorenzet  lavora  la  creta  con  mano  si-
                                                                  cura, precisa, le superfici levigate fanno scivolare
                                                                  la luce, accentuano alcune parti, stabiliscono un
                                                                  ritmo preziosissimo di chiaro-scuro.
                                                                  I corpi perfetti rivelano un’indagine classica, una
                                                                  conoscenza della statuaria antica, mediterranea:
                                                                  i rapporti armonici delle varie parti anatomiche
                                                                  rispondono ai canoni di una bellezza che non am-
                                                                  mette esitazioni né incertezze.
                                                                  La definizione plastica, studiata in ogni dettaglio,
                                                                  rende l’epidermide capace di rivelare le trame dei
                                                                  corpi e trasmettere il ritmo del respiro e del cuore.
                                                                  Lorena Gava



            Marta - 2012                                   terracotta  h. cm 29















            Indirizzo: via Pastin, 1/c
                               Scomigo di Conegliano (TV)
            Telefono    0438 788 353
            Cellulare  349 171 97 21
            E-mail:     lorenzet.giuseppe@libero.it
















                                                                  Stefania - 2012                                 terracotta  h. cm 37





       D’Arte                                                                                                  187
   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202