Page 191 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 191
Libois Florkatia Linor
Russo Catello Linor nasce nel 1944, vive a Crotone.
La pittura di Florkatia Libois, che appare ispirata a una vi- Dal 1970 svolge un intensa attività artistica con mostre per-
sione estremamente drammatica dell’esistere, si basa su una sonali e collettive. Per alcune sue personali si è interessato:
vigorosa qualità segnica e cromatica, che si esercita soprattut- Il Giornale, La Gazzetta del Sud, La Repubblica, l’Espresso,
to sulla fisionomia umana, di cui capta la sofferenza fisica e la Artè Mondadori. Ha ricevuto premi significativi e ricono-
tortura psicologica. scimenti. Nel 1997 è stato premiato alla Biennale di Venezia
Paolo Levi considerato dalla critica come valido erede della tradizione
vedi pagina 188 culturale Italiana ed internazionale, per la produzione di al-
tissimo livello artistico.
Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private e
pubbliche, sia in Italia che all’estero.
Il 12 dicembre 1998 è stato nominato “Cavaliere - Accade-
mico” Sezione Arte dall’Ordine Accademico internazionale
Greci Marino del “Verbano” - Vinzaglio Novara
“La produzione artistica di Lino Russo è una pittura di alto
pregio, la sua singolare personalità si nota attraverso le sue ope-
re dove, tecnica, ispirazione, strutturazione dei soggetti hanno
quasi una precisazione matematica.
I suoi colori vanno dall’azzurro al rosso, dal viola al bianco
quasi smorzato, tutto si armonizza nell’incanto delle figure,
nature morte, fiori, orologi, strumenti musicali, questo Linor
lo assorbe dall’ambiente che lo circonda.
La pittura di Russo è fatta di materia cromatica, da immagini
di rara bellezza, nelle quali la modernità dei sentimenti e la
creatività espressiva ci fa comprendere la padronanza assoluta
Libralesso Gianni della sua arte.”
Fernanda Bianchi
Indirizzo: Studio Arte V Traversa via Reggio, 16 - Crotone
Sito web: www.artelinor.com
E-mail: info@artelinor.com
Nei quadri di Gianni Libralesso si riassumono gli echi di una
grande tradizione legata al tonalismo, luce e colore mescolati
insieme per tradurre le suggestioni atmosferiche del paesag- Coppia in giardino - 1992 80 x 120
gio; dal tocco sicuro ed armonico.
D’Arte 181