Page 195 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 195

Lozzi Gino                                             Lunati Antonio

        Attraverso la pittura, nella costante sequenza quotidiana di   Antonio Lunati località Galeotti - Nepi (VT).
        segno e colore, si manifesta la necessità di comunicare il senso   Recensioni critiche: Ballero, Gora, Anselmi, Piperno, Occhi-
        ed il valore della nostra esistenza! La superficie è l’occasione   pinti, Biobolillo, Marasa, Gasbarini.
        per dare ancora importanza alla parola, al segno che diventa   Mostre: galleria Miralli (VT) Giordano (GE) Canovaccio,
        confine e colore dello stereotipo della vita stessa! La necessità   Roma, Trevi.
        di comunicare, ancora attraverso quella superficie che diventa   Flash Art Museum, Sala Uno Roma, Il Leone Roma, New
        espressione di un linguaggio apparentemente superato, ma che   York ArtExpo, Fermo Biennale Arte Sacra, Caffè della Scala
        in realtà, sia la luce che l’immagine rendono ancora attuale.    Roma.
        È difficile allontanarsi dal segno e dall’oggetto che lo contie-
        ne! È difficile dire di se stessi se la propria pittura comunichi   E-mail: lunang@alice.it
        emozioni, o dignità di linguaggio! Questo quesito si rivela ad
        ogni  spettatore  ed  è  indipendente  dal  pensiero  dell’artista!
        L’artista comunica come può e come sa fare, senza contami-
        nazioni esterne, e soprattutto con assoluta sincerità, la propria
        esistenza! L’artista ha una sola possibilità di comunicare:  la
        propria arte! Questo è il tentativo che la pittura deve cercare
        per sopravvivere all’inevitabile limite che la superficie stessa ci
        offre. È questo il tentativo che la pittura di Gino Lozzi cerca di
        risolvere e di trasmetterci al di là di ogni limite!
        Arch. Ilaria De Benedictis






        Luchino Francesco


        “...La pittura di Luchino è coinvolgente, appagante, pervasa
        da  un  suo  singolare  e  vibrante  richiamo  evocativo...  Egli  si
        esprime con una sua personale originalità che diventa fascinoso
        confronto con l’osservatore attento e disponibile...
        Teodosio Martucci                                             Impronte - 2008  tecnica mista su tela 60 x 80

        ...L’onirismo appare e scompare, il senso tattile delle cose si in-
        nesta e si dissocia senza alcun preavviso logico. Eppure, quando
        guardi bene, tutto ti appare al suo posto, rimane il senso di un
        racconto con nuove armonie...”
        Vittorio Bollino

                                                               Lupieri Lili



                                                               Il rigore della linea geometrica, assembla le linee arcuate, sferi-
                                                               che e semisferiche, in un contesto elaborato; il colore sostenuto
                                                               dalla forma danza nella luce, per la luce!

                                                               Indirizzo:   via M. Buonarroti, 46 - 34141 Trieste

                                                               vedi pagina 192














               Interno: tenda verde - 2007     olio 40 x 50



       D’Arte                                                                                                  185
   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200