Page 146 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 146
Franceschini Nicola
Nicola Franceschini nasce a Napoli il 12 aprile 1957, dove ha frequenta-
to scuole tecniche conseguendo diploma e laurea. Discendente del Fran-
ceschini Vincenzo della famosa scuola di Posillipo, 1825/35 formata da
Anton Smink Pitloo. Nel 1968 fu premiato a palazzo reale di Napoli
conseguendo diploma ed attestato per la migliore rappresentazione di
arte figurativa organizzata dal provveditorato studi di Napoli.
Dott. Anton Giulio Molisani : “Ad ogni esterno frastuono sollecitudine
e discritterante novità egli non ascolta che la voce del proprio sentimen-
to”. Ena Villani: “I suoi quadri sono freschi e vivaci, con senso di colore
e luce, poesia e d’amore per la nostra dilaniata Napoli.” G7 a Napoli,
Prof. Universitari Belle Arti, Commissione critica: Prof. Dott. Barberio,
Prof. C. A. Ciavolino Prof. F. Nazzaro “I suoi quadri manifestano ele-
menti di indubbio valore e interesse mentre altre opere certamente con-
servano buoni valori artistici”. Marisa Russo : “Nicola Franceschini è un
pittore puro” Dott. Giuseppe Maiello: “Ogni tela del Franceschini è un
atto di fede, ogni pennellata è un anello della catena elicoidale che riporta
al DNA del suo omonimo Vincenzo della scuola di Posillipo.” Dott.ssa
Giuliana Nardacci: “La pittura del Franceschini Nicola ti accompagna
dolcemente in un mondo d’incanto ove lo sguardo si perde nello scenario, si
tuffa poi in un mare limpido e lontano.” Anno 2010 presso la Fondazio-
ne Gianbattista Vico in S. Gregorio Armeno ha avuto molto successo
ed è stato recensito dall’assesore alla cultura Miraglia nonchè dal Prof.
Pepe presidente della Fondazione.
Anno 2011, 2 luglio, vince il 4° premio internazionale “Arcaisti” pre-
miazione sala consiliare del comune di Tarquinia, città degli Etruschi.
Cravatte da sogno tecnica mista 30 x60
“Cravatte da sogno” tecnica mista su tela con
applicazione di vere cravatte trattate per l’in-
durimento e dipinte, la stessa opera può essere
disponibile con le stesse dimensioni in plex.
Rappresenta il sogno di una giovane ragazza per
il matrimonio e si realizza nell’intimità della
casa famigliare.
Telefono 328 404 76 12
Sito web: artecreativa20.it
Marina olio su tela a spatola 70 x 50
136 D’Arte