Page 147 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 147
Fossati Gino
Gino Fossati (Lissone 1928 - Desio 1976) di Astrazioni dal paesaggio tra 1975 e 1978 a Domodossola,
alla Galleria Civica di Monza, a Palazzo Ducale di Urbino.
Partecipa negli anni ‘50 a concorsi nazionali tra i quali il Opere al Palazzo della Permanente di Milano e a Ten Italian
Diomira e il San Fedele. Vive da vicino il clima del Pre- Painters a Palace Pier di Toronto in Canada, su testo di R.
mio Internazionale Lissone in cui si aggiudica nel 1959 il
premio per la giovane pittura sperimentale e inizia con gli Sanesi, nel 1977.
anni sessanta un’attività espositiva che suscita l’attenzio- Disegni a Einladung mit internationaler Grafik all’Atelier
ne della critica: tra i nomi che recensiscono la sua attività, Donati e Dipinti alla Galerie Lempen di Zurigo nel 1977-
quello di G. Ballo. 78; a De natura-de snatura a Bognanco Terme, a Paesaggio
Principiata in ambito realista, la sua pittura evolve in clima come ipotesi su testo di R. Sanesi alla Galleria Montrasio di
esistenzialista attorno al ‘60 (anno in cui è finalista al Premio Monza; all’Expo Arte di Bari nel 1982, a La Dimensione
Apollinaire) per giungere ad un racconto progressivamente Progettuale e alle edizioni de Un Percorso Lombardo a Ca-
spogliato condotto in spazi fantasmatici tra interni ed esterni rimate e Monza nel 1983-84, su testi di A. Crespi; a Due
ad una sintesi estrema delle strutture con parallela esaltazio-
ne del fattore luministico, culminante nell’ultimo decennio Ipotesi di Realismo a cura di E. Maurizi ad Acquaviva Pice-
intensamente creativo dell’artista precocemente scomparso. na; ad Un itinerario nella cultura pittorica lombarda del do-
L’attività di Fossati si lega alla galleria Montrasio di Monza: poguerra nel 1984 alla Villa Reale di Monza; ad Esperienze
una decina le rassegne personali, a datare dalla metà degli della pittura italiana. Anni ‘50-60 con testi di F. Abbiati e V.
anni sessanta ad oggi, con testi di A.Montrasio, H.Reich- Conti a Sestri Levante, alle mostre Area Informale, l’Opera
Duse, R. Sanesi, E.Fezzi, G.Mascherpa, R.Tassi. Personali di figura, di Segno in Segno, alla galleria Montrasio di Mon-
alla Bottega d’arte di Livorno nel 1972, alla Galleria Panan- za nel corso degli anni Novanta. Opere di Fossati alle mostre
ti di Firenze nel 1976, a Milano alla galleria Bergamini nel e nelle pubblicazioni a cura di M. Goldin: Figure della pit-
1976 e postuma all’Annunciata nel 1981. Antologica di pit-
tura e grafica a cura di A. Crespi a Palazzo Vittorio Veneto tura, Arte in Italia 1956-1968 e Museo di Palazzo Sarcinelli,
in Lissone nel 1991. Opere di Fossati alla mostra della Jeune Conegliano 1998. Dipinti nel contesto delle mostre l’Altro
Pinture Méditerranéenne a Nizza nel 1960, alla Biennale ventennio 1945 - 1965 all’Arengario di Monza nel 1999 e
di Montecarlo nel 1974, alla Galleria Civica di Monza nel Brianza Dipinta alla Villa Reale di Monza nel 2000. Biblio-
1974 e 1976, alla Galleria della Piazza di Varese, alle edizioni grafia: A. Crespi, Gino Fossati, Milano 1991.
D’Arte 137