Page 148 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 148

Emery Amleto






        Monza 1923 - Gallarate 2001

        Amleto Emery nasce a Monza nel 1923, studia pittura e de-
        corazione presso l’Istituto Paolo Borsa di Monza, partecipa
        alle Mostre Nazionali Città di Monza del 1951 e 1953, ed un
        suo dipinto viene acquisito dalle Collezioni Civiche. Entra
        in contatto con la Galleria di Alberto Montrasio, legandosi
        d’amicizia con il titolare e nella quale espone in personali in
        diverse occasioni negli anni successivi fino al 1995 quando la
        Galleria Civica di Gallarate gli allestisce una grande antolo-
        gica e contestualmente un’ampia monografia.














                                                               Del 1956 a Monza la sua prima personale presso la Galle-
                                                               ria San Luca. Nel 1959 si trasferisce a Milano. I primi anni
                                                               Sessanta sono fervidi di mostre collettive e personali che si
                                                               tengono a Milano, Bergamo, Vigevano.
                                                               Dal 1963 si trasferisce a Vigevano e dal 1965 a Gallarate dove
                                                               continua a svolgere la sua attività, introdotto nell’ambiente
                                                               artistico dall’architetto Serio e dalla sua galleria L’Arnetta.















                       Lucia in giardino - 1971


        Dopo un decennio di inattività dovuta ad una lunga malat-
        tia, nel quale comunque non mancano le mostre personali
        e le presenze in prestigiose collettive, riprende a dipingere
        e ad esporre nel 1986, mutando il linguaggio pittorico negli
        anni 90 con quello che egli definisce il “segno dell’anima”,
        iniziando uno dei suoi periodi più produttivi.
        Muore a Gallarate all’inizio del 2001. Le sue opere sono col-
        locate presso musei e collezioni pubbliche e private in Italia
        e all’estero.
        Mostre postume si sono tenute nel 2001 presso la Galleria
        Palazieta, a Villa Pomini di Castellanza, allo Spazio Ober-
        dan di Castelseprio e nel 2005 presso la residenza Camelot
        di Gallarate.








       138                                                                                                   D’Arte
   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153