Page 920 - Shakespeare - Vol. 1
P. 920

17 I, iv, 123 Yeoman è il piccolo proprietario terriero così importante nella tradizione rurale
    britannica.

18 I, iv, 155 L’Ircania è una regione a sud del Mar Caspio, famosa nell’antichità per gli animali feroci.

19 II, i, didascalia dopo il v. 24 I tre soli appaiono dopo la battaglia di Wakefield. Secondo Hattaway
    venivano lanciate sulla scena tre sfere riproducenti i soli, oppure si faceva ricorso a fuochi
    d’artificio.

20 II, i, 51 «la speranza di Troia» è Ettore, figlio di Priamo, uno dei grandi guerrieri dell’antichità, che
    pure dovette soccombere, esattamente come Ercole, a cui verrà paragonato Warwick sconfitto
    al v. 148 di questa stessa scena.

21 II, i, 131 Letteralmente flail è ‘correggiato’, uno strumento formato da due bastoni uniti da una
    striscia di cuoio, usato nella trebbiatura per battere il grano sull’aia.

22 II, i, 140 Le Marche erano territori feudali al confine con il Galles. Edoardo è Conte di March, cioè
    della Marca.

23 II, ii, 115 L’enfasi sull’estrema giovinezza di Rutland serve a sottolineare l’orrore della sua
    uccisione. Storicamente, Riccardo aveva nove anni meno di Rutland.

24 II, ii, 144 Secondo la tradizione popolare, alle donne petulanti veniva fatta indossare una
    ghirlanda di paglia (o, secondo un’altra tradizione, veniva costruito un fantoccio di paglia su cui
    potessero sfogare la loro lingua).

25 II, iii, didascalia Prima parte della sanguinosa battaglia di Towton (vicino a Leeds, nello
    Yorkshire). Il 29 marzo 1461, in una scaramuccia a Ferrybridge, viene ucciso un fratello
    bastardo di Warwick, con grande furore del kingmaker.

26 II, iii, 15 Non si tratta di Montague, che ricomparirà in seguito, ma del «Bastardo di Salisbury»
    (Holinshed), ovvero, secondo la versione dell’Ottavo del 1595, del padre di Warwick, Salisbury.
    Se l’Ottavo ha ragione, ci troviamo di fronte all’ennesima descrizione della morte di un padre.

27 II, v, 3 blowing of his nails: frase idiomatica. Letteralmente: ‘soffiando sulle unghie delle dita’.

28 II, v, 53 Con «letto complicato» si tenta di rendere l’inglese curious bed: letto carico di
    preoccupazioni, o letto sontuoso, elaborato.

29 II, v, 93 Il padre ha dato al figlio la vita in modo prematuro, perché l’ha esposto alle calamità
    della guerra, e, vivendo troppo a lungo, è stato l’artefice della sua distruzione.

30 II, v, 119 O anche, “essendo stato il mezzo, lo strumento, della tua perdita”.

31 II, v, 128 Berwick-upon-Tweed si trova al confine con la Scozia. Dopo la battaglia di Towton, Re
    Enrico fugge verso i feudi del Nord controllati dai nobili a lui fedeli.

32 II, vi, 107 Holinshed fornisce un elenco dei duchi di Gloucester che avevano fatto una brutta
    fine. L’ultimo era stato Humphrey di Gloucester, Lord Protettore del regno di Enrico VI.

33 III, ii, didascalia Seguiamo la scelta della New Cambridge Shakespeare Edition, curata da
    Hattaway, che indica da questo momento Riccardo, appena proclamato duca, come Gloucester.
    Nella Arden Shakespeare, Andrew S. Cairncross preferisce, forse più saggiamente, utilizzare il
    nome di Riccardo per tutta l’opera.

34 III, ii, 44 Il re passa dal “voi” al più confidenziale “tu” (thou), che è mantenuto nella traduzione
    del resto del dialogo.

35 III, ii, 107-108 Si cerca di rendere il gioco di parole tra shrift (‘confessione’ e ‘assoluzione’) e shift
    (‘imbroglio’, ma anche ‘camicia da donna’).

36 III, ii, 114 Secondo la tradizione, gli eventi prodigiosi duravano nove giorni.

37 III, ii, 161 chaos: «massa informe» (Hattaway).

38 III, ii, 162 Nella Storia naturale Plinio raccontava che l’orsacchiotto nasce senza forma ed è poi
    plasmato dalla lingua della madre.
   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925