Page 917 - Shakespeare - Vol. 1
P. 917

l’anno prima, contro la volontà di Warwick, che aveva cercato di combinare
il matrimonio tra Edoardo e Lady Bona di Savoia, cognata di Luigi XI.
Elizabeth Woodville, madre di due figli avuti dal precedente matrimonio,
non è d’alto lignaggio, favorisce la fortuna della numerosa famiglia, e,
soprattutto, promuove l’alleanza con la Borgogna in conflitto con la politica
filo-francese di Warwick.

1469

In luglio, Clarence, fratello del re, sposa Isobel, figlia di Warwick. Clarence
e Warwick si alleano contro Edoardo IV, battono le sue truppe a Banbury e
catturano il sovrano (25 luglio). Edoardo IV viene rinchiuso nel Castello di
Warwick, ma, in mancanza di alternative politiche, è presto lasciato libero
e può tornare a Londra, dove soffoca nuovi tentativi di ribellione di
Warwick e Clarence, che fugge in Francia.

1470

In luglio avviene «il più sensazionale voltafaccia dell’intera storia di quegli
anni» (A.J. Pollard). Luigi XI di Francia riesce a riconciliare in funzione anti-
York Warwick e Margherita. Il pretendente al trono, Edoardo, figlio del
deposto Enrico VI, si fidanza con Lady Anne, la figlia più giovane di
Warwick. Warwick sbarca nel Kent con un forte esercito e costringe alla
fuga Edoardo IV, che, in ottobre, raggiunge il Duca di Borgogna nei Paesi
Bassi. Warwick e Clarence arrivano a Londra, e rimettono sul trono Enrico
VI (13 ottobre), ma Margherita ritarda la sua partenza dalla Francia.

1471

In marzo, Edoardo sbarca sulla costa dello Yorkshire, rientra a York
assieme al fratello Riccardo e a Lord Hastings, dichiarando di reclamare
soltanto il suo ducato, e marcia verso Sud. Clarence decide di schierarsi
nuovamente con gli York. L’11 aprile Edoardo è a Londra, ed Enrico VI torna
suo prigioniero. A Barnet, nel giorno di Pasqua, avviene lo scontro decisivo:
l’esercito pro-Lancaster di Warwick viene sconfitto e Warwick cade in
battaglia assieme al fratello Montague. Nel frattempo Margherita e il figlio
Edoardo sbarcano a Weymouth, ma le loro forze sono annientate il 4
maggio a Tewkesbury, vicino al confine tra Inghilterra e Galles. Il principe
Edoardo viene ucciso e Margherita catturata. Enrico è messo a morte nella
Torre alcune ore prima che Edoardo IV raggiunga Londra, alla vigilia
dell’Ascensione, durante la notte tra il 21 e il 22 maggio. Non è
storicamente provato che l’esecuzione del re sia compiuta per mano di
Riccardo, il più giovane dei fratelli Lancaster, che succederà sul trono a
   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922