Page 916 - Shakespeare - Vol. 1
P. 916

consistente della nobiltà continua a osteggiare le sue ambizioni. Il 25
ottobre viene raggiunto un compromesso sulla successione regale: Enrico
VI rimane sul trono e Riccardo di York viene proclamato suo erede alla
corona. La regina Margherita non accetta l’esclusione dalla successione del
figlio Edoardo, nato dal matrimonio regale nel 1453, e raccoglie un esercito
nel Galles e nel Nord del paese.
Il 31 dicembre Riccardo di York, che si era recato nel castello di Sandal,
vicino a Wakefield, nello Yorkshire, compie una sortita fuori dalle mura, ma
viene attaccato e ucciso dall’esercito dei Lancaster. Muoiono anche il figlio
Edmund, conte di Rutland, e Salisbury. Le teste degli York vengono
impalate ed esposte sulla porta del castello. La testa di Riccardo viene
adornata d’una corona di carta.

1461

Edoardo, il figlio maggiore del pretendente York, continua la guerra. In
febbraio ottiene una prima vittoria a Mortimer’s Cross, vicino a Hereford.
Durante lo scontro appaiono in cielo tre soli, che diventano simboli araldici
sulle insegne degli York. Nella stessa battaglia viene catturato (sarà poi
giustiziato) Owen Tudor, il secondo marito di Katherine, la vedova di Enrico
V, padre di Jasper Tudor, alleato dei Lancaster, e nonno di Enrico Tudor, un
bambino di quattro anni, che, nel 1485, sconfitto l’ultimo degli York, il re
Riccardo III, salirà sul trono con il nome di Enrico VII. Nel frattempo,
Margherita scende dal Nord a capo del suo esercito e raggiunge St. Albans,
dove sconfigge le truppe di Warwick, quindi libera il re, rinchiuso nella
Torre di Londra. Tuttavia, Edoardo e Warwick continuano a tenere in pugno
la situazione. Il 4 marzo Edoardo di York prende formalmente possesso
della corona come Edoardo IV.
Il 28 e il 29 marzo, nella battaglia più sanguinosa della Guerra delle Rose,
l’esercito degli York sconfigge i Lancaster a Towton, nello Yorkshire
meridionale. I morti sono probabilmente quasi 20.000. Margherita ed
Enrico si rifugiano in Scozia.
Nel giugno del 1463 Margherita e il figlio si recano in Francia, alla corte di
Luigi XI, per cercare soccorsi, mentre Warwick riprende il controllo di tutto il
Nord, strappando alla famiglia rivale dei Percy, sostenitori dei Lancaster, il
Northumberland.

1465

In luglio Enrico VI viene catturato nel Northumberland, trasportato a Londra
e rinchiuso nella Torre. Nel maggio dello stesso anno viene incoronata
regina Elizabeth Woodville, vedova Grey, sposata in segreto da Edoardo IV
   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921