Page 3030 - Shakespeare - Vol. 1
P. 3030

o qualunque parte di un uomo. Prendi un altro nome!
 Cos’è un nome? Ciò che chiamiamo rosa,
 con qualsiasi altro nome avrebbe lo stesso profumo,
 così Romeo, se non si chiamasse più Romeo,
 conserverebbe quella cara perfezione che possiede
 anche senza quel nome. Romeo, getta via il tuo nome,
 e al suo posto, che non è parte di te, prendi tutta me stessa.

ROMEO

 Ti prendo in parola.
 Chiamami amore e sarà il mio nuovo battesimo 35 :
 ecco, non mi chiamo più Romeo.

GIULIET T A

 Chi sei tu che così avvolto nella notte
 inciampi nei miei pensieri?

ROMEO

 Con un nome non so dirti chi sono:
 il mio nome, sacra creatura, mi è odioso
 in quanto tuo nemico.
 L’avessi qui scritto, strapperei la parola.

GIULIET T A

 Ancora le mie orecchie non hanno bevuto
 cento parole della tua voce, e già ne riconoscono il suono.
 Non sei tu Romeo, un Montecchi?

ROMEO

 Né Romeo né Montecchi, amor mio, se ti dispiacciono.

GIULIET T A

 Dimmi come sei arrivato qui, e perché?
 I muri del giardino sono alti, difficili da scalare,
 e questo posto, col nome che porti,
 significa morte per te, se mai ti trovassero.

ROMEO

 Sulle ali leggere dell’amore ho superato queste mura:
 non ci sono limiti di pietra che possano impedire il passo all’amore,
   3025   3026   3027   3028   3029   3030   3031   3032   3033   3034   3035