Page 2337 - Shakespeare - Vol. 1
P. 2337

La nostra devozione è sì ricca e infinita
 che ve la offriamo ognora senza fare di conto.
 Mostrateci la luce solare del vostro volto,
 perché noi la si adori come gente selvaggia.

ROSALINA

 Il mio volto è una luna, ed è rannuvolata.

RE

 Beate nubi, che fanno ciò che codeste fanno.
 Vogliate, ardente luna, brillar con queste stelle,
 rimosse quelle nubi, sui nostri rai piangenti.

ROSALINA

 Chiedi assai più di questo, o stolto postulante!
 Ora chiedi soltanto chiar di luna sul mare.

RE

 Allora di quel ballo concedimi solo un giro.
 Tu mi chiedi di chiedere, non chiedo cosa ardita.

ROSALINA

 Musica dunque! Oh no, devi muoverti con più slancio.
 Fermo ancora? Niente danza! Come la luna io cambio.

RE

 Non volete più ballare? Come mai così mutata?

ROSALINA

 Hai chiesto alla luna piena, ma adesso ell’è cambiata.
                                                                Suonano degli strumenti.

RE

 Però è sempre la luna, ed io son l’uomo lì drento.
 La musica c’è, concedimi un movimento.

ROSALINA

 Lo concede l’udito.

RE
   2332   2333   2334   2335   2336   2337   2338   2339   2340   2341   2342