Page 1868 - Shakespeare - Vol. 1
P. 1868

T URIONE                                                      [Esce]
                                                                   [Esce]
     Perbacco, questa sì è una ragazza indocile,                   [Esce]
     che fugge la fortuna quando questa l’insegue!
     Lo seguirò, più per vendicarmi di Aglamoro
     che per amore della sventata Silvia.

     PROT EO

     E io lo seguirò, più per amore di Silvia
     che in odio ad Aglamoro ch’è in fuga con lei.

     GIULIA

     E anch’io, ma più per intralciare lui
     che in odio a Silvia, fuggita per amore.

                                   Scena III EN

                             [Entrano] Silvia [e] dei Fuorilegge.

     PRIMO FUORILEGGE

     Su, su,
     fate la brava: dobbiam portarvi dal nostro comandante.

     SILVIA

     Mille calamità peggiori di questa
     mi hanno insegnato a far buon viso a cattivo gioco.

     SECONDO FUORILEGGE

Dài, portala via!

     PRIMO FUORILEGGE

     Dov’è il gentiluomo che era qui con lei?

     TERZO FUORILEGGE

     Agile com’è, ce l’ha fatta a scappare,
     ma Valerio e Mosè gli stanno alle costole.
     Tu va’ con lei a ponente, al limitar del bosco:
   1863   1864   1865   1866   1867   1868   1869   1870   1871   1872   1873