Page 664 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 664

2006  Antonio  Possevino,  S.  J.  Bibliografo  della
                              controriforma, Leo S. Olschki, Firenze.

                Banfi, Antonio
                      1930 Vita di Galileo Galilei, La Cultura, Milano.

                      2007  Uno  scritto  inedito  di  Federico  Borromeo,  in
                              «Galilæana», IV, pp. 309-341.

                Barbi, Adrasto Silvio

                      1900  Un  accademico  mecenate  e  poeta,  Giovan  Battista
                              Strozzi il giovane (1551-1634), Sansoni, Firenze.

                Barbi, Michele
                      1890 Della fortuna di Dante nel secolo XVI, T. Nistri, Pisa.

                Barcaro, Umberto
                      1983  Riflessioni  sul  mito  platonico  del  «Dialogo»,  in

                              Galluzzi, a cura di [1983], pp. 117-25.

                Baroncini, Gabriele
                      1992 Forme di esperienze e rivoluzione scientifica, Leo S.
                              Olschki, Firenze.

                Barra, Mario

                      2001  Galileo  Galilei  e  la  probabilità,  in  Montesinos  e
                              Solís, a cura di [2001], pp. 101-18.

                Barzaghi, Antonio
                      1980  Donne  o  cortigiane?  La  prostituzione  a  Venezia:

                              Documenti di costume dal XVI al XVIII secolo, Bertani,
                              Verona.

                Barzman, Karenedis

                      2000 The Florentine Academy and the Early Modern State,
                              Cambridge University Press, Cambridge.
                Basile, Bruno

                      1983  Galileo  e  il  teologo  «Copernicano»  Paolo  Antonio

                              Foscarini, «Rivista di letteratura italiana», I, n. 1, pp.
                              63-96.

                      1996  Il  tempo  e  la  memoria.  Studi  di  critica  testuale,
                              Mucchi, Modena.

                Bassanese, Fiora A.
   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669