Page 715 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 715

K



          Il Keplero vien con rispetto accusato





                                                         LUNA


          Luna manca di generazioni simili alle nostre, ed è inabitata da uomini
          Nella Luna posson esser generazioni di cose diverse dalle nostre

          Nella Luna posson esser sustanze diverse dalle nostre
          Prima conformità tra la Luna e la Terra, che è quella della figura: il che

               si prova dal modo dell’essere illuminata dal Sole
          Seconda conformità è l’esser la Luna tenebrosa come la Terra
          Terza  conformità  è  la  materia  della  Luna  densa  come  la  Terra  e

               montuosa
          Quarta conformità, Luna distinta in due parti differenti per chiarezza ed

               oscurità, come il globo terrestre nel mare e nella superficie terrena
          Quinta, mutazioni di figure nella Terra simili a quelle della Luna, fatte

               con l’istesso periodo
          Sesta, la Luna e la Terra scambievolmente s’illuminano

          Settima, la Luna e la Terra scambievolmente si eclissano
          Dalla Terra si vede più che la metà del globo lunare
          Due  macchie  nella  Luna,  per  le  quali  si  osserva  lei  aver  riguardo  al

               centro della Terra nel suo moto
          Luce secondaria stimata propria della Luna

          Eminenze e cavità nella Luna sono illusioni di opaco e di perspicuo
          Superficie della Luna tersa più d’uno specchio

          Provasi, la Luna esser di superficie aspra
          La Luna, se fusse come uno specchio sferico, sarebbe invisibile

          Luna, se fusse tersa e liscia, sarebbe invisibile
          Apparenze varie dalle quali si argumenta la montuosità della Luna
          Le apparenti inegualità della Luna non si possono imitar per via di più e

               meno opaco e perspicuo
          Vedute varie della Luna imitabili con qualsivoglia materia opaca

          Luna apparisce più risplendente la notte che il giorno
          Luna veduta di giorno simile a una nugola

          Illumina più la terza reflession d’un muro che la prima della Luna
          Lume della Luna più debole di quel del crepuscolo




                                                          715
   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720