Page 711 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 711
Esempio della cura di Dio sopra ’l genere umano, tolto dal Sole
Esorbitanza immensa nell’argomento preso dalla palla cadente dal
concavo della Luna
Esperienze sensate devono anteporsi a i discorsi umani
Esperienza che mostra, la reflession dell’acqua esser men chiara di
quella della Terra
Esperienze e ragioni contro al moto della Terra in tanto appariscono
concludenti, in quanto ci mantengono tra gli equivoci
Esperienza con la qual sola si mostra la nullità di tutte le prodotte contro
al moto della Terra
Esperienza che mostra come il moto comune è impercettibile
Esperienza facile, che mostra il ricrescimento nelle stelle mediante i
raggi avventizii
Esperienza la quale sensatamente mostra, due moti contrarii
naturalmente convenire nel medesimo mobile
F
La filosofia può ricevere accrescimento dalle dispute e contradizioni de i
filosofi
Felicità grande, e da essere invidiata, di quelli che si persuadono di
sapere ogni cosa
Figura sferica più facilmente s’imprime di ogn’altra
Figura circolare posta sola fra i postulati
Figure sferiche di diverse grandezze si posson formare con un solo
strumento
Le figure superficiali crescono in proporzion duplicata delle lor linee
Filosofia peripatetica inalterabile
La figura non è causa d’incorruttibilità, ma di più lunga durazione
La perfezion di figura opera ne i corpi corruttibili, ma non negli eterni
Se la figura sferica conferisse l’eternità, tutti i corpi sarebbero eterni
Filosofi peripatetici dannano lo studio della geometria
Filosofia magnetica di Guglielmo Gilberto
Flessure negli animali necessarie per la diversità de i movimenti loro
Le flessure negli animali non son fatte per la diversità de i movimenti
Forme irregolari difficili a introdursi
Foro della pupilla dell’occhio si allarga e si ristrigne
711