Page 714 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 714
L’inclinazione de i gravi al moto in giù eguale alla resistenza al moto in
su
Ingegni poetici di due spezie
L’instanza del Chiaramonte si ritorce contro a lui stesso
Isole sono indizio della disegualità de’ fondi del mare
Invenzione dello scrivere stupenda sopra tutte l’altre
Intelletto umano partecipe di divinità perché intende i numeri, secondo
Platone
Il senso mostra, i gravi muoversi al mezo, e i leggieri al concavo
I gravi descendenti è dubbio se si muovano di moto retto
I gravi si muovono al centro della Terra per accidens
I contrarii che son causa di corruzione non riseggono nell’istesso corpo
che si corrompe
Incorruttibilità celebrata dal vulgo per timor della morte
I raggi più obbliqui illuminano meno, e perché
Il corruttibile riceve il più e ’l meno, ma non l’incorruttibile
I detrattori della corruttibilità meriterebber d’esser cangiati in statue
Il non aver mai inteso nulla perfettamente fa che alcuni credano
d’intendere il tutto
Intendere umano fatto per discorso
Ingegno umano mirabile per acutezza
Imberciatori come ammazzino gli uccelli per aria
Il nostro sapere è un certo ricordarsi, secondo Platone
Il vero tal ora acquista forze dalle contradizioni
Il pendente da corda più lunga fa le sue vibrazioni più rade, che il
pendente da corda più breve
I capi de gli ossi mobili son tutti rotondi
Il convenir gli elementi in un moto comune non importa più o meno che
il convenire in una quiete comune
Il rivolgimento di Mercurio si conclude essere intorno al Sole, dentro
all’orbe di Venere
Instanze dell’autor del libretto per interrogazioni
Interrogazioni fatte all’autor del libretto, con le quali si mostra
l’inefficacia delle sue
Ipotesi verissima, in più breve tempo spedirsi le revoluzioni ne i cerchi
minori che ne i maggiori: il che si dichiara con dua esempi
714