Page 709 - Galileo Galilei - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
P. 709

Chi mancasse della cognizione dell’elemento dell’acqua, non si potrebbe
               imaginare le navi né i pesci






                                                    COPERNICO


          Copernico reputa la Terra essere un globo simile a un pianeta
          I  seguaci  del  Copernico  non  son  mossi  per  ignoranza  delle  ragioni

               contrarie
          I seguaci del Copernico tutti sono stati prima contrarii a tale opinione,

               ma i seguaci d’Aristotile non sono stati mai della contraria
          I seguaci del Copernico troppo largamente ammettono come vere alcune
               proposizioni assai dubbie

          Altre opposizioni di dua autori moderni contro al Copernico
          Nell’opinione del Copernico si guasta il criterio della filosofia

          In via del Copernico bisogna negar le sensazioni
          Arguta ed insieme semplice instanza contro al Copernico

          Il Copernico assegna con errore le medesime operazioni a nature diverse
          Altro argomento pur contro al Copernico

          Copernico mette perturbazione nell’universo d’Aristotile
          La  ragione  e  ’l  discorso  in  Aristarco  e  nel  Copernico  prevagliono  al
               senso manifesto

          Mostrasi quanto sia improbabile l’opinion del Copernico
          Il Copernico tace la poco variata grandezza in Venere e Marte

          Copernico restaurò l’astronomia sopra l’ipotesi di Tolomeo
          Quello che mosse il Copernico a stabilire il suo sistema
          Grandissimo argomento a favor del Copernico è il rimuover le stazioni e

               i regressi da i moti de i pianeti
          Copernico persuaso dalle ragioni contro alle sensate esperienze

          Instanze di certo libretto, proposte ironicamente contro al Copernico
          Alcune cose non comprese il Copernico per mancamento di strumenti

          Difficoltà massima contro al Copernico per quel che apparisce nel Sole e
               nelle fisse

          Disegno semplicissimo che rappresenta la costituzione
          Copernicana e le sue conseguenze





                                                        CORPI




                                                          709
   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714