Page 1093 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1093

Funghi sott’aceto


                Ingredienti per più persone:
                500 gr. di ovuli
                10 granelli di pepe

                2 spicchi d’aglio
                1 litro circa di aceto bianco

                2 foglie di alloro
                un pezzetto di cannella

                5 chiodi di garofano


                Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti


                Diamo la ricetta per una quantità relativamente piccola di funghi
                da conservare in quanto gli ovuli, che sono i più adatti per questa

                preparazione, sono in assoluto i più pregiati e costosi sul mercato e
                i  più  rari  da  trovare  nei  boschi.  Naturalmente  nelle  vieta  di
                aumentare  le  dosi  oppure  di  adoperare  altre  varietà  forse  meno

                raffinate ma altrettanto saporite. Pulite dunque molto bene gli ovuli
                che  dovranno  essere  freschissimi,  sodi  e  interamente  chiusi.

                Divideteli in grossi spicchi. Nel frattempo avrete messo l’aceto in
                una pentola di terraglia con abbondante sale. Quando l’aceto bolle,

                buttateci  dentro  i  funghi  e  lasciateli  sobbollire  per  3  minuti.
                Trascorso questo tempo, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il

                pepe, la cannella, l’aglio, l’alloro e i chiodi di garofano. Coprite la
                pentola  e  lasciate  ogni  cosa  in  riposo  per  30  minuti.  Scolate  gli
                ovuli fuori dall’aceto (che potrete destinare ad altri usi ma che non

                serve  più  per  questa  preparazione),  eliminate  l’agio  e  l’alloro  e
                aggiungete  ai  funghi  il  pepe,  la  cannella  e  i  chiodi  di  garofano.

                Accomodate subito gli ovuli in vasi di vetro a chiusura ermetica,
                poi  ricoprite  i  funghi  con  nuovo  aceto  (vi  raccomandiamo  la

                qualità)  cercando  di  far  uscire  eventuali  bolle  d’aria,  chiudete  i
                barattoli, etichettateli e riponeteli in dispensa. Prima di consumare,




                                                         1093
   1088   1089   1090   1091   1092   1093   1094   1095   1096   1097   1098