Page 1091 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1091

Funghetti alle erbe


                Ingredienti per più persone:
                500 gr. di funghi piccolini (prataioli, chiodini, gallinacci, ecc.)
                2 spicchi d’aglio

                erbe aromatiche (timo, alloro, prezzemolo, maggiorana, ecc.)
                200 gr. di olio d’oliva

                800 gr. di aceto bianco
                pepe in grani

                sale


                Tempo di preparazione e cottura: 60 minuti


                Procuratevi funghi piccoli anche di diversa qualità. Una volta puliti
                fateli  scottare  in  acqua  bollente  acidulata  con  succo  di  limone  e

                opportunamente salata. Saranno sufficienti 2 o 3 minuti al massimo
                di  bollitura.  Estraete  i  funghi  dall’acqua,  distendeteli  su  un
                canovaccio  pulito  e  fateli  asciugare  coperti,  all’aria  e  all’ombra.

                Nel  frattempo  in  una  pentola  pulita  versate  l’aceto,  l’olio,  gli
                spicchi di aglio, e tutte le erbe aromatiche, in pizzichi o in rametti,

                di  vostro  gusto.  Non  abbiate  paura  di  esagerare  in  varietà:
                soprattutto  se  fresche,  le  erbe  aromatiche  si  mescolano  tra  loro

                perfettamente e il sapore che ne risulta è sempre gradevole. Fate
                bollire  l’aceto  per  5  minuti  circa  e  poi  lasciatelo  raffreddare.

                Nell’attesa, tagliate i funghetti piccoli a metà e in quattro quelli più
                grossi, sistemateli con cura nei contenitori adatti (che si possano
                sterilizzare), cercando di non lasciare bolle d’aria e vuoti fra uno

                strato e l’altro. Coprite con l’aceto raffreddato riempiendo i vasi a
                2 cm. dall’orlo. Chiudete e lasciateli riposare in luogo fresco per

                un  paio  di  giorni.  Solo  allora  procederete  alla  sterilizzazione,
                immergendo i vasi in acqua fredda nella pentola adatta, badando

                che l’acqua arrivi appena sotto alla chiusura dei barattoli. Se non
                avete  lo  sterilizzatore,  ricordatevi  di  avvolgere  i  contenitori  con




                                                         1091
   1086   1087   1088   1089   1090   1091   1092   1093   1094   1095   1096