Page 99 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 99

Casula Gelsomino




































































                         N°  2  collezione  “Il  chiaro  e  l’oscuro”  -  1994                                      base  20  x  19  x  31  h






        Il chiaro appartiene alla luce; lo scuro appartiene al non   “Il chiaro” è parte di ciò che la mente ha percepito, che è
        consapevole.                                           riuscita  a  comprendere,  è  il  ricordo  del  proprio  vissuto,
        Quando la mente incide attraverso la consapevolezza di-  della propria esperienza di vita rendendo chiara all’anima
        venta forma analitica sino alla lettura dell’anima geniale,   rivelativamente.
        della vitalità non accessibile.                        “Lo scuro” è il mistero più grande dell’esistenza. È quello
        Il minerale è abitato dalle venature così è il vegetale così è   che l’anima non può far suo, deve aspettare il suo compi-
        l’uomo così è dove scorre la vita.                     mento inconscio. Non è afferrabile in modo definito, ma
        Si studia un altro aspetto della vicenda esistenziale, si vor-  è accessibile agli illuminati. È il principio vitale che segna
        rebbe contattare l’energia che interagisce nella materiali-  e lascia le sue tracce stratificando segni e ricordi. Le pietre
        tà. L’anima costruttiva della mente si interroga sul chiaro   sono cariche di storia e di messaggi ora bisogna rivelarli, se
        e lo scuro della visione.                              la natura lo permette, ci racconta i suoi segreti.

       D’Arte                                                                                                   89
   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104