Page 325 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 325
Zabarella Luciana Zavagno Nane
Artista poliedrica, persegue con caparbietà e intelligenza una La ricerca di Nane Zavagno ha dentro di sé un’urgenza: por-
sua personale ricerca espressiva, tendendo il suo impegno crea- re la centralità dell’arte all’interno del linguaggio e del pen-
tivo verso la manipolazione di materiali adatti ad esprimere il siero che caratterizzano l’esistenza umana. Ogni sua opera,
suo bisogno di vivere oltre il limite del già visto.” infatti, rappresenta una tensione verso l’autentica bellezza
e verso l’intangibile verità, concepite entrambe non come
Sito web: www.lucianazabarella.it
elementi che stanno entro certi limiti, bensì come energia
Vedi pagina 322 senza termine. Queste potenzialità possono esprimersi com-
piutamente sia nella materia sia nel vuoto; sia entro spazi ur-
bani sia rurali, purchè siano sempre la forma e la dimensione
architettonica a rappresentarle e contenerle.
Il lavoro di Nane Zavagno si inserisce appieno nell’alveo
storico di quella ricerca che sradica la concezione, scultorea
di volumi e dall’occupazione spaziale, e si ritrova negli studi
che prediligono, invece, la scelta minimale e meditata di rap-
porti tra pieno e vuoto, forme e dimensioni, volumi e spazi.
Proprio per questo l’intervento interpretativo-conoscitivo
dell’artista, forte e leggero insieme, opera una rivivificazione
della materia: il ferro, il marmo, il cemento o il legno trasfi-
gurati dal progetto, concretizzano luoghi carichi di significa-
to. La direzione di senso è data sempre dal disegno puro, che
pone in dialogo le masse, il vuoto e lo spazio intorno.
Zaffoni Sonia
Ogni cosa contribuisce a creare la suggestione di un paesag-
gio vivo e vitale spazzato da un vento veloce che avvolge lo
spettatore in un turbinio vibrante, graffiante che trascina
verso la dimensione del sogno e dello spirito.
E-mail: sonia.zaffoni@alice.it
vedi pagina 317
Zarpellon Toni
Zarpellon ha la capacità di guardare la realtà da una ri-
trovata verità interiore. Nelle sue opere riesce a spiegare il
cuore umano...
Vedi pagina 324
D’Arte 315