Page 324 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 324
Volpato Paola Volpe Emanuela
Paola Volpato vive e lavora a Noale Venezia.
Dopo l’ Università studia all’Accademia di Belle Arti di Ve-
nezia - S.L.N. Frequenta la Scuola Internazionale di Grafica,
e segue corsi di tecniche sperimentali con R. Licata,Vittorio
Basaglia, stages di fotografia con Verita Monselles, Maria Pia
Miani, Marialba Russo. Corsi di elaborazioni di immagini
digitali al Museo Fortuny di Venezia con April Greiman.
Vince nel 1985 il premio di poesia “I poeti intorno al Mon-
do” promosso da “Il Gazzettino”.
Ha svolto attività di designer realizzando collezioni di tes-
suti da arredamento per prestigiose aziende del settore pre-
sentati al Pitti di Firenze e alla fiera di Milano, progetti per
industrie vetrarie di Murano, per aziende produttrici di tap-
peti e complementi di arredo.
Ha realizzato disegni per manifesti, illustrazioni d libri e
calendari d’arte. Ha tenuto corsi di tecniche artistiche per
bambini ed insegnanti.
Ha realizzato affreschi in abitazioni private e pubbliche. Re-
centemente ha lavorato ad istallazioni site specifiche a video
d’arte. Opere in collezione permanente presso:
Sezione italiana della Casa Comunale di Arte Contempora-
nea ad Ebene Rechenau (Austria),al Museo di Arte Moderna
di Vladimir (Mosca),collezione Frostburg State University,
collezione della Università di Norfolk-Virginia, Pinacoteca
Comunale di Vicenza, Centro Oasi di Camposampiero Pa-
dova, Pinacoteca Comune di Noale, Pinacoteca Comune di
Treviso, Pinacoteca Comune di Caorle, Ospedale di Mirano Alato - 2006 tecnica mista 90 x 130
(murales ).
Allieva di Lomanto, Lanaro, Purificato, Diana, Colombo,
Sanesi, Veronesi, De Grada, Devalle. Diplomata a Brera nel
1980. Insegna al liceo artistico Boccioni.
Fondatrice del gruppo Artemisia nel 1992.
Ogni sua cromia apre narrazioni seducenti, dove i grumi della
materia del colore ed il segno rivelato dal gesto sulla superficie
dipinta offrono una nuova e più affascinante possibilità narra-
tiva ai corpi ritratti.
Carlo Adelio Galimberti
Il suo amore per il colore la spinge ad avvicinarsi al soggetto
fino a realizzare dei primissimi piani, che esaltano il dettaglio:
le labbra, i capelli, una mano.
Pennellate larghe e dense che in ogni occasione sembrerebbero
potersi fare autonome ed offrirsi soltanto come pura pittura,
pittura astratta.
Martina Corgnati
Il taglio dell’immagine, nei dipinti di Emanuela Volpe appa-
re di particolare audacia, consentendo talora la focalizzazione
isolata dal contesto, su un aspetto del tutto circoscritto, come
potrebbe essere la metà di un volto o, nel caso della figura diste-
serie: Flowers? C. n. 13 - Fiore solenne - 2008 sa di un nudo femminile.
tecnica mista 50 x 70 Stefano Fugazza
Sito web: www.emanuelavolpe.it
314 D’Arte