Page 329 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 329
Verroca Franco
La donna di cuoio - 1991 bronzo 98 x 40 x 26
affidavano completamente, senza chiedere nulla in cambio. Lo dice con il bronzo. Si perché il bronzo parla, sussurra, gri-
Entrare nel loro mondo fu per l’artista come navigare in un da. Se lo si sa “interpretare”. Se di esso si riescono a cogliere gli
pianeta sconosciuto. aspetti più reconditi. Più segreti. E parla il bronzo di Franco
Premiato con medaglia d’oro per la ceramica alle mostre ro- Verroca scultore dal tocco elegante, la cui verve artistica spazia
mane del 1955- 1959- 1961-1962 dalla Camera di Commer- nei confini incerti che dividono mito e realtà storica collocan-
cio Industria e Agricoltura di Roma. dolo in una dimensione di apprezzabile originalità.
Nel 1961 primo premio Festival dell’Unità. Nel 1964 me- D’altronde ogni sua opera è unica. Irripetibile. Egli, infatti non
daglia vermeille del Comitato Internazionale per l’Unità e considera il “pezzo”che esce dalla fonderia. Anzi nell’istante
l’Universalità della cultura. magico in cui la cera diventa bronzo scatta l’impoderabile. Ed
Nel 1966 Premio internazionale Europa della prima mostra ecco le sfumature, ecco le iridescenze, ecco… l’effetto Verroca.
europea del bozzetto. Un effetto che tinge l’opera del colore del l’ossidazione, rag-
Nel 1967 medaglia d’oro Comune di Rieti “Carnevale Re- giunto con i nitrati e il fuoco,del “reperto primigenio”: un te-
atino”. Nel 1968 Primo premio ma.ce.m. Nel 1970 Primo schio di cavallo le cui improbabili corna rimandano ai molti
premio internazionale per una medaglia commemorativa scheletri di animali incontrati nella savana.
del 20 settembre 1970, bandita dal Grande Oriente d’Ita- Una scultura di calma solenne e di massiccia potenza. Notevoli
lia. Nel 1972 medaglia d’oro per la scultura del Comune di le borchie, i chiodi che idealmente cuciono ciò che resta di una
Venezia. creatura possente alle carni lacerate di una donna…”
Ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Jenni Gatta
D’Arte 319