Page 330 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 330

Villarboito Enrico Cesare Carlo




                                                             1976- L’Elite “Selezione Arte Italiana” editrice l’Elite Varese.
                                                             1976- Centro Studi di Informazione economica e Politica del
                                                                          Lavoro. Editrice Campione- Milano.
                                                             1976- Edizione Internazionale dell’Ascesa- Roma.
                                                             1977- Catalogo Nazionale d’Arte Moderna - Bolaffi n.15.
                                                             1978- Annuario Comed n.11.
                                                             1982- Catalogo Ufficiale “Accademia Italiana Sviluppo
                                                                         Economico e Sociale”- Roma.
                                                             1983- Edizione Vaticana “Artefici Cattolici del Mondo
                                                                        Italiano del lavoro”- anno Santo della Redenzione di
                                                                         Mons. Carlo Carbone (Can.co della Basilica Vaticana).
                                                             1984- Enciclopedia Mondiale degli Artisti Contemporanei.
                                                                         Casa Editrice Seledizioni- Bologna.
                                                             1984- International Catalogne of Contemporary Art, Casa
                                                                         Ed. Alba- Ferrara.
                                                             1985- Catalogo Internazionale d’Arte “Maestri del ventesimo
                                                                         secolo”Casa Ed. Seledizioni- Bologna.
                                                             1985- Catalogo Internazionale d’ Arte  Contemporanea Casa
                                                                         Ed. Alba-Ferrara.
                                                             1986- Un anno d’Arte- Fabbri Editori
                                                             1987- L’Arte nei Comuni d’Italia- Ed. Gruppo Fabbri.
              Galeone - 1985         sbalzo su argento  80 x 110  1987- “Selezione Arte Italiana”- Editrice l’Elite - Varese.
                                                             1987- Edizione Albo d’Oro- Edito Accademia Universale
                    classificato al I° posto assoluto e                  Guglielmo Marconi- Roma.
                    al I° posto sezione scultura alla        1987/88 Guida Nazionale Pittori e Scultori Moderni e
                   Biennale di Venezia 6 luglio 1986                         Contemporanei- Editrice Alba-Ferrara.
                                                             1987/88 Guida allo studio dei Maestri  dell’Arte
        Enrico Cesare Carlo Villarboito nasce a Torino il 6 giugno                    Contemporanea- Edizione a cura della Biennale
        1923 e muore a Pinerolo (TO) il 10 febbraio 1996.                     d’Arte Città di La Spezia.
        Nella sua città natale studia e lavora affermandosi ben presto   1988- Edizione Annuario “Il Quadrato”- Milano.
        quale scultore professionista, riscuotendo plausi da ogni parte
        del mondo per i suoi sbalzi su metalli nobili e preziosi, per le   1988- Edizione “ Who’s  Who in International  Art”
        sue sculture derivate da un fecondo iter espresso con sapiente   1989- Edizione “Les Grands noms du monde artistique
        misura della realtà e ricco di risultati che l’ha portato a mo-              d’aujourd’hui”
        dellare visi, busti, alto e bassorilievi per bronzi di medie e   1997/98/99 - Collezione Civica d ‘Arte – Palazzo Vittone –
        grandi dimensioni. Segnalato da periti d’arte con eccellenti ed                              Pinerolo - Acquisizioni 1 a cura di M. M.
        importantissimi brani critici è ritenuto uno degli artisti più                              Pacchiola – Ed. Giuseppini.
        validi del nostro tempo.                             2009- Enciclopedia Artisti Contemporanei D’ARTE
        Tecnicamente ed artisticamente unico nel suo genere, ha rice-
        vuto centinaia di ambitissimi premi e riconoscimenti.              (opere e quotazioni).
        Fin  dal  1954  si  sono  interessati  alla  sua  persona  e  alle  sue
        opere: giornali nazionali ed esteri, riviste nazionali ed estere,       QUOTAZIONI
        annuali nazionali ed esteri, agende calendario nazionali ed   sbalzo su rame                              30 x 40        €    5.000,00
        estere,  cataloghi  fieristici  nazionali  ed  esteri,  periodici  delle   sbalzo su rame                              60 x 80        €  10.000,00
        accademie nazionali ed estere, radio e  TV nazionali ed estere.
                                                                sbalzo su rame                              80 x 110      €  15.000,00
                                                                sbalzo su argento (999-1000)   16 x 11        €    5.000,00
        1923 - 1996                                             sbalzo su argento (999-1000)   27 x 33        €    7.000,00
        Questa era la realtà di Enrico Villarboito, un artista capace,   sbalzo su argento (999-1000)   80 x 110      €  30.000,00
        sereno e tormentato ad un tempo, un artista che sapeva ri-
        volgersi a Dio, guardare il creato con amore e lavorare con la
        serenità di chi sapeva.
        Tanti avvenimenti si sono succeduti sul nastro del Suo Tem-
        po, ma Egli è rimasto, attraverso le sue opere, quello che era:   Le quotazioni sono da intendersi indicative, poichè
        capace, umano, volitivo.                                suscettibili di variazioni in base allo specifico soggetto

       320                                                                                                   D’Arte
   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335