Page 199 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 199

Lombardi Maria Teresa



















                                                                                 QUOTAZIONI
                                                                      acrilico/mista          50 x 50       €     800,00
                                                                      acrilico/mista          60 x 60       €     950,00
                                                                      acrilico/mista          70 x 70       €  1.100,00
                                                                      acrilico/mista          70 x 100     €  1.600,00



                                                                    Indirizzo: via Oldrado Da Ponte, 9 - Lodi
                                                                    E-mail:     magazzini.dellarte@tin.it















           Nudo in poltrona - 2012             acrilico/mista 70 x 100





        La femminilità creata e ricercata nelle opere di Maria Te-  ti con matita quasi fossero geroglifici e graffiti, cartoncino,
        resa Lombardi è soffice, aggraziata, dolce e soave. Contorni   preferenza per il bianco e nero e per le sfumature, richiami
        femminili, linee dense e piene; volti armoniosi e distesi, ri-  a poetesse del passato ma tutt’ora contemporanee, richiami
        chiami epocali, essenze discrete. Ricerca del vero, dell’espres-  a donne “problematiche” ma risolte allo stesso tempo. Into-
        sivo, e a volte, dell’ignoto, fragile specchio umano. Richiamo   nazione  del  bello,  del  positivo  e  affinamento  delle  proprie
        al classicismo nelle sue forme. E poi, sguardi timidi o assolu-  tecniche.
        tamente pieni di vita. Asciutti o immaginari.          Maria Teresa Lombardi è silenziosa, deputata a una fem-
        Sculture femminili perfette nella loro materia, nel loro dive-  minilità quasi ottocentesca, dove prevale il fascino della ma-
        nire lento ed etereo. Richiami alla grazia, al bello, all’este-  teria e dell’essenza, stile liberty, come rinnovamento di una
        tismo, all’essere umano nelle sue forme e densità. Immagini   “nuova” donna, consacrata non più ai dettami consumistici
        sottili,  raffinate  e  affascinanti;  modellate  da  mani  altret-  di quest’epoca, ma rinata. Rinata nel superamento di una
        tanto femminili e serene. La scultura è un altro lavoro di   “donna-fumetto” e muscolosa, e attenzione verso una donna
        Maria  Teresa  Lombardi,  immerso  nelle  sue  certezze,  nel-  “vera” e audace, conscia del proprio valore a della propria
        le sue bellezze, nel suo richiamo a manufatti egizi: “donne   austerità.  Sculture  che  ringraziano  la  propria  dignità,  il
        Cleopatra”,  donne  perfette  nelle  loro  simmetrie,  ispirate  e   proprio valore, nel proprio essere intimo e silenzioso, toccan-
        raffinate.                                             do con leggiadria l’umanità femminile.
        L’artista non si ferma mai nella ricerca del bello e dell’ar-  Il  senso  del  vero  e  del  femminile,  quindi,  sono  la  ricerca
        monioso; arte che non è un oggetto, ma che è un’ispirazione,   dell’opera artistica di Maria Teresa Lombardi, che ricorda
        una vera ricerca artistica che va al di là di bellezze consumi-  nostalgica il passato e interviene ferma e sicura in quadri
        stiche, a cui siamo abituati oggi: la donna nella sua natura,   importanti nel sottolineare la fragilità e al tempo stesso, la
        nella sua vera natura e dimensione. Interventi artistici che   forza delle donne: forza che è un corpo, un sorriso, una luce
        rendono i quadri di Maria Teresa Lombardi anche figli del-  particolare, una biografia stessa.
        la modernità e dalla street art: ritagli di giornale, interven-  Di Claudia Sposini, psicologa

       D’Arte                                                                                                  189
   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204