Page 184 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 184
Iacomucci Carlo La Barbera Zyna
Carlo Iacomucci nasce a Urbino (PU) nel 1949. Zyna, definita da molti critici “pittrice dell’anima” è nata a
Pubblica un libro d’arte sulle sue incisioni dal 1971 al 2000 Siracusa e vive a Roma. Ha svolto studi classici, artistici e
dal titolo: “Un nuovo e sempre antico “Paesaggio dell’Ani- musicali (pianoforte e strumenti antichi) parallelamente allo
ma” a cura di Floriano De Santi con testi antologici di Vit- studio della medicina. Artista a 360° ha conseguito diplomi
torio Sgarbi e Pietro Zampetti, edito dalla Fondazione “Il e specializzazioni lavorando negli anni con soddisfazione in
Pellicano” Trasanni di Urbino. Dal 1971 espone in Italia e ognuno di questi ambiti ricevendo numerosi consensi, pre-
all’estero. Le sue opere sono conservate in collezioni pubbli- mi e riconoscimenti.
che e private. Nel suo percorso di pittrice ha esposto le sue opere in note
gallerie e prestigiose sedi in Italia e all’estero riscuotendo fa-
Sito web: www.carloiacomucci.it vore di pubblico e critica.
E-mail: carloiacomucci@libero.it
Si è specializzata nell’olio e nell’acquerello dopo un passag-
vedi pagina 186 gio evolutivo attraverso le tecniche del disegno a carbonci-
no, seppia, sanguigna, inchiostro, pastello e tempera.
Si è inoltre cimentata nell’incisione, mosaico, affresco e cre-
ta fino alla scultura su legno e pietra.
Delle sue mostre si è letto in prestigiosi giornali e riviste
d’arte; delle sue attività e delle sue opere hanno parlato mol-
ti autorevoli critici; è annoverata in numerosi annuari.
L’intenso percorso artistico di Zyna fra colore, suono, poesia e
natura avvolge di emozioni e sentimenti speciali la sua vita, at-
mosfere queste che sono percepibili non appena si varca la soglia
del suo magico studio romano nel cuore dell’Appia Antica.
Sito web: www.zyna.it
E-mail: Zyna_lb@hotmail.com
Khasiev Vladimir La Scola Serena
Nasce a San Pietroburgo nel 1947 in una famiglia in cui si
praticava tradizionalmente l’arte figurativa. Sin da giovane
predilige la tecnica dell’acquerello, pur non trascurando la
pittura ad olio, il pastello, la grafica e il disegno.
A San Pietroburgo studia alla Scuola Superiore d’Arte e De-
sign laureandosi nel 1973. Si trasferisce in Italia nel 1981 e
si stabilisce a Roma; nel 1987 prende la cittadinanza italiana
conservando quella russa.
Entra in rapporto con l’Associazione Nazionale Acqarellisti
d’Italia, con la quale parteciperà, su invito, a rassegne nazio-
nali e internazionali. Dirige due scuole di acquerello, l’una a
Roma, l’altra a Ciampino.
Un dolore oltre lo specchio 2007
olio 100 x 140
Nata a Palermo e diplomata in pittura è docente di arte. Suoi
Roma - Panorama da Castel S. Angelo - 2007 dipinti figurano in diverse fondazioni e collezioni pubbliche
acquerello 100 x 54 e private. Ha ricevuto riconoscimenti nazionali e interna-
zionali. Opere permanenti in più musei.
174 D’Arte