Page 181 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 181
Gussoni Luciano
...Era un pittore come lo si legge nei libri, Nell’introduzione del libro intitolato “il grande manuale
dell’acquerello” pubblicato dalla Fabbri parlo della magnifica scuola dove Gussoni insegnava. ...
Luciano Gussoni nasce a Legnano il 3 ottobre 1931.(...) Entra come garzone nella bottega del sig.
Dervino, decoratore di chiese, nel 1942 a 11 anni e ne esce a 16, avendo acquisito una perfetta pa-
dronanza nell’arte della decorazione. Studia a Liceo di Brera dal 46 al 50.
Frequenta la scuola d’Arte del Castello di Milano, prima come allievo, poi come assistente dell’af-
freschista Bertazzoni Virgilio, infine come maestro a sua volta fino al 1965.
Dal 1957 al 1961 dimora a Roma e studia all’Accademia di S. Giacomo, dapprima come allievo,
poi come assistente del maestro Alberto Ziveri, noto pittore della “Scuola Romana”.
Contemporaneamente è scenografo in RAI di Roma per poi passare, sempre come scenografo, alla
RAI di Milano, dal 1962 al 1982.
Dal 1962 al 1965 ha insegnato come docente di disegno, affresco e nudo, alla Scuola d’Arte del Ca-
stello a Milano. Gussoni considerava Bertazzoni il suo vero maestro.
Avranno sempre buoni rapporti...
Ettore Maiotti
D’Arte 171