Page 117 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 117

De Haan Paul



        “Di sapore fiammingo appare profuso l’intero cor-
        pus pittorico dell’artista Paul De Haan, dietro il
        quale si cela una mente italiana.
        Nella  rivisitazione  dell’arte  figurativa  olandese
        e  della  pittura  seicentesca,  l’Autore  recupera  non
        soltanto alcuni dei soggetti raffigurati da Jan Ver-
        meer, ma anche il complesso linguaggio luministico
        adottato da Rembrandt.
        Se  dal  primo  trae  spunto  per  la  rappresentazio-
        ne  di  tradizionali  figure  femminili,  immerse  in
        un’ambientazione domestica e alle prese con le loro
        attività quotidiane, dal secondo riprende l’auste-
        ra espressività della ritrattistica e la drammatica
        cromia rembrandtiana, i cui toni cupi creano at-
        traenti  rapporti  luministici  di  lontana  matrice
        caravaggesca.
        Sulla scia del Maestro da Leida, talvolta il chiaro-
        scuro viene impiegato in maniera scenografica sulle
        tele di Paul De Haan mediante vibranti colpi di
        pennello più evidenti e pronunciati.
        Il pittore romano si distingue, tuttavia, dai mae-
        stri del passato per la molteplicità stilistica latente
        e la poliedricità iconografica manifesta.
        Dal sacro al quotidiano, dal cromatismo cupo al
        colore più intenso, dal sociale alla pittura di genere,
        da  ambientazioni  congelate  a  scene  di  grande
        gaudio,  queste  sono  le  innumerevoli  sfaccettature
        di una personalità alla continua ricerca di sé.”   Basket  of  apples  -  2011                                olio  su  tela    24  x  30
        S. Falzone - Critico e Storico dell’Arte


















                                                                     “La sua figurazione con cadenze espressioniste e le sue
                                                                     atmosfere intimiste, rendono evidente come l’arte sia
                                                                     sempre  la  rappresentazione  di  un  concetto,  di  una
                                                                     situazione o di un sentimento”
                                                                     A. Iozzino - Critico e Storico dell’Arte












             Basket with quince - 2011                          olio su tela  30 x 24



       D’Arte                                                                                                  107
   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122