Page 119 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 119
De Romans Maria Luisa
Album - 2000 acrilico 73 x 94
Compie frequenti viaggi negli Stati Uniti. Mandelbaum, tra queste “The Savantasse of Montparnas-
Dall’85 collabora con il poeta Allen Mandelbaum, lavo- se”, il lungo poema epico enciclopedico di Mandelbaum
rando alle “Metamorfosi” di Ovidio; da qui nascono le che diventa per l’artista un’autentica inesauribile minie-
“Ovidiane” di De Romans dell’85/86, che rappresentano ra iconografica. Di fondamentale impegno è la cartella
una frattura definitiva con il suo periodo geometrico ante- “Odissey” del 1989, esposta nel 1990 a New York, in oc-
cedente, e che corredano il libro “Ovid in Sicily” di Allen casione dell’apertura della “Casa Italiana Zerilli Marimò”
Mandelbaum. Le “Ovidiane” nel 1986 vengono esposte al alla New York University, la suddetta contiene 12 acque-
Museo Civico d’Arte Moderna di Gibellina, al “Club 44” forti su rame ed è stata oggetto di un reportage televisivo
de la Chaux de Fonds e a Lentini, poi a New York, nelle di Grytzko Mascioni, intitolato “Incontro con Marialuisa
sale dell’Istituto Italiano di Cultura” (gennaio 1987). de Romans nel suo studio di La Punt” per il programma 1,
Seguono altre opere grafiche a interpretare il lavoro di RAI UNO D.S.E. (1989).
D’Arte 109