Page 114 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 114

D’Aloisio Mayo Anna


         Ambasciatore dell’Arte del Mediterraneo - Brindisi 2010
         Accademico delle Avanguardie Artistiche - Palermo 2012


        Anna  d’Aloisio  Mayo  ha  allestito  mostre  personali  ed  ha
        partecipato ad esposizioni collettive in Italia ed all’estero,
        riscuotendo ampi consensi di pubblico e di critica.
        Tra le sue recenti esposizioni figurano Europe Art, Ginevra;
        Artexpo, New York; Euroart, Barcellona; Festival San Leu-
        ciano, Caserta.
        Alla sua attività artistica è stato dato ampio risalto su quoti-
        diani nazionali (La Repubblica, Corriere della Sera, Il Mes-
        saggero ecc.),nelle riviste d’arte Quadri & Sculture e Flash
        Art e in diversi libri d’arte. Si è interessata alla sua arte, inol-
        tre, la Rai-TV.                                              Chich icastenango (mercato dei fiori) - 1991
        Hanno  scritto  di  lei  diversi  critici,  tra  i  quali  A.  Romani   olio su tela  120 x 120
        Brizzi, G. Martino, V. Apuleo, M. Menghini e G. Selvaggi.
        Molte delle sue opere si trovano in collezioni private e pub-
        bliche. Una sua opera fa parte della collezione della Galleria   ...L’avventura cromatica e segnica dell’artista Anna d’Aloisio
        d’Arte Moderna Musei Vaticani.                         Mayo  inaugura  una  novità  di  stile  e  di  segno  che  aiuta  a
                                                               stabilire delle corrispondenze emotive tra opera e fruitore.
                                                               La  visione  delle  opere  dell’artista  risulta  essere  oltre  che
                                                               piacevole ai sensi anche all’anima, che si trova sospesa in una
                                                               dimensione che si confonde con il reale.
        È stata selezionata per la pubblicazione dal titolo “Edizione   Dino Marasà
        Speciale  150°”  dall’unità  d’Italia  al  Federalismo  dell’Arte
        ovvero, il viaggio alla riscoperta delle tendenze artistiche re-  ...Anna dipinge drammi e bellezza. Alcuni di questi quadri,
        gionali italiane dal 1861 ad oggi, a cura dell’Ass. Culturale   in una mostra mirata, porebbero rappresentare il sorgere del
        “Italia in Arte” di Brindisi sotto l’Alto Patrocinio dell’As-  Nudo e dell’anima insieme, come il Sorgere del Sole in una
        sessore al Mediterraneo Cultura e Turismo Regione Puglia.  aurora ancora nascosta dalla notte.
        Membro Emerito Honoris Causa del movimento intellettua-  Alcuni  occhi  di  donna  dipinti  da  Anna  d’Aloisio  Mayo,  vi
        le del Federalismo dell’Arte dal 1861 al 2011 con la seguen-  seguiranno, riapparendo a sorpresa.
        te motivazione:                                        Come un motivo di canto...
        “Per  aver  contribuito  culturalmente,  all’affermazione  del   Giuseppe Selvaggi
        principio di libertà, che ispirò i Padri Fondatori del nostro
        Risorgimento”.                                         ...E tutto questo attraverso una pittura universale che solca gli
                                                               oceani e avanza sotto tutte le latitudini.
                                                               La  lezione  più  importante  ,  anche  se  non  formulata,  che  ci
                                                               viene da d’Aloisio Mayo, è che il nichilismo integrale in campo
        Indirizzo: via Luigi Capuana, 94 - 00137 Roma          artistico, non esiste, poichè ogni negazione si accompagna ad
                                                               un’affermazione simultanea. Come rilevato anche da attenti
                                                               critici la pittrice esalta la sua funzione artistica...
                                                               Mario Menghini


                                                               Anna  d’Aloisio  Mayo  associa  il  rigore  intellettuale,  alla
                                                               ricchezza espressiva e all’enorme potere della sua arte.
                                                               Roberto Chiavarini
                                                               Albo Internazionale dei pittori e degli scultori
                                                               (Italia - Inghilterra - Francia)




                                                                                 QUOTAZIONI
                                                                               olio su tela e su carta
                                                                           da  € 20.000,00  a  €  30.000,00
            Donne senegalesi cantano l’Africa e l’Islam -1989
            olio  su  tela    120  x  120  dal  trittico  “Il  bianco”
                Galleria d’arte Moderna Musei Vaticani



       104                                                                                                   D’Arte
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119