Page 113 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 113
Donati Tania Elli Claudio
Il carattere poliedrico della sua interpretazione artistica,
muta il senso della ricerca, avvertendo nell’artista i sinto-
mi di crisi sociale. I richiami culturali sono spesso evidenti
dimostrando grande sensibilità e penetrazione psicologica,
asserendo alla pittura una funzione, quella di costruire una
realtà propria retta da proprie leggi di forma, indipendente-
mente dal dato naturale o emotivo, principio che è alla base
di tutti gli sviluppi della pittura moderna. Il lavoro in soli-
tudine persegue tenacemente la realizzazione di un ordine
mentale, che si esprime non a caso in forme provocatorie…
Cosa chiedersi davanti a una tela di Claudio Elli?
Certamente lo stupore. Certamente sarebbe opportuno che
si imparasse, nella ricerca di un dialogo con un pezzo di arte
contemporanea, a non porsi domande relativamente alla
forma. Non è infatti cosa utile ricercare nell’ informale una
forma a tutti i costi, perché in tal modo si arriva a snaturare
Barche sulla spiaggia - 2009 olio su tela 60 x 50 il senso stesso dell’ informale. L’osservatore non deve fare
violenza al quadro, a ciò che volutamente non ha forma.
Che approccio resta, allora, se non quello dello stupore?
Solo a questo punto entra in gioco la consapevolezza di com-
piere, solo ed esclusivamente un viaggio nel piacere estetico,
fatto di emozioni e rimandi al dato concreto della vita (che
sono diversi per ciascuno di noi), fatto di impulsi passionali
che vivificano e al contempo traggono energia dalla materia
dei pezzi, lavorata, manipolata, riordinata, tolta e rimessa sul
supporto fissata faticosamente perché odia essere imprigio-
nata nelle due dimensioni e quindi cerca sempre di sfuggire
Tania Donati nasce a Cascina (PI) nel 1973, si laurea con verso il piano dell’osservatore.
lode a Pisa nel ‘99. Ecco cosa viene dal silenzio: una storia di equilibri che si
Predilige la tecnica olio su tela. Da un percorso di studi ar- rompono e si creano in costante crescendo.
tistici ‘liberi’ iniziato nel 2003 Rome University of Fine Arts, A seconda di come noi ci predisponiamo alla relazione in-
con passaggio all’Istituto Francese in Firenze, ha proseguito a teriore.
Villa Trossi Uberti in Livorno - Ardenza con il Prof. David
Giroldini.
Ha partecipato al 56° Premio Rotonda Ardenza Livorno.
È presente nei libri: Artisti Pisani del XXI secolo del 2008
presentato dal Comune di Pondera e nel volume Donne
dell’arte in Toscana del XXI secolo edito Filippo Lotti –Fa-
brizio Borghini; Agenda 2010 Artisti della Toscana edizio-
ni Pegaso.
Ha esposto: Galleria della Nuova Fortezza, Livorno; Effetto
Venezia; Leopolda di Pisa. Inoltre ha partecipato: al XXVII
Premio Firenze 2009 in Palazzo Vecchio, Firenze; PisArt
Pisa Expo 2010, Pisa; Malastranafestival di Cascina Pisa;
premio Trofeo delle Fiandre a Bruges, Belgio; mostra a Pa-
lazzo Gambacorti, Pisa; Salone Internazionale de Inverno Metropoli - 2008 mista, fogli di quotidiano 100 x 100
2011, Barcellona; galleria Il Quadrato, Viareggio; mostra
Premio della Lupa 2012 Palazzo Pontificio Maffei Mara-
scotti, Roma. Il suo dipingere polimaterico si presenta inequivocabilmente
come eredità, di gusto e sensibilità, delle ricerche dei grandi
Viene un momento in cui si decide di ascoltarci con più atten- maestri dell’Informale: Elli lavora e insiste sulla componen-
zione, nel senso di voler cogliere un rapporto più significativo te diversificata della materia che si elabora e contamina di
tra noi e la vita stessa. oggetti ready-made, colori, scritture e segni pre-esistenti e
Questo percorso lo vive Donati Tania che traspone sulle sue tele altri impressi dall’artista in un tempo stabilito. Le sue ope-
l’immagine più entusiasta e solare di ciò che ci circonda tutti re con abilità fondono l’insegnamento della corrente storica
i giorni, la natura. con l’elaborazione personale e attuale da lui perseguita...
...Segni grafici, tracce, colori e forme sono gli indici di una
memoria che si pratica con l’emotività di un linguaggio tipi-
Cellulare 331 130 07 67 co della nostra modernità.
E-mail: estaartemusic1@virgilio.it Matteo Galbiati
D’Arte 103