Page 2032 - Shakespeare - Vol. 2
P. 2032

Oh, voi, cuori induriti, voi, crudeli uomini di Roma,
                                                         9
               non avete conosciuto Pompeo?  Quante volte, quante,
               vi siete arrampicati sulle mura e sui bastioni,
               su torri e su finestre, sì, su comignoli,

               coi bambini in braccio, seduti lì
               per tutto il santo giorno, in paziente attesa,
               per vedere il grande Pompeo passare per le strade di Roma.
               E quando vedevate solo apparire il suo cocchio,

               non lanciavate un unico immenso grido,
               che il Tevere tremava sotto i suoi argini
               ad ascoltare il rimbombo del vostro clamore
               tra le sue concave sponde?

               E ora vi mettete i vostri vestiti migliori?
               E ora vi pigliate un giorno di festa?
               E ora spargete fiori sul cammino di chi
               viene qui in trionfo sul sangue di Pompeo?               10

               Andatevene!
               Correte a casa, gettatevi in ginocchio,
               pregate gli dèi di sospendere la peste
               che per forza dovrà cadere su questa ingratitudine.



              FLAVIO
               Andate, andate, bravi cittadini, e per questa colpa

               riunite tutti i poveruomini del vostro stampo,               11
               conduceteli sulle sponde del Tevere e versate lacrime
               nel fiume, finché la sua corrente, anche se al minimo,

               non vada a baciare le sue rive più alte.
                                                                                       Escono tutti i plebei.
               Vedi se non s’è commossa la loro vilissima natura!                  12
               Spariscono ammutoliti per la loro colpa.
               Tu va’ da quella parte verso il Campidoglio;

               io andrò da quest’altra. Spoglia le statue,
               se le trovi ornate di segni di cerimonia.            13



              MARULLO
               Possiamo farlo?
               Sai che è la festa dei Lupercali.         14
   2027   2028   2029   2030   2031   2032   2033   2034   2035   2036   2037