Page 3120 - Shakespeare - Vol. 1
P. 3120

MONT ECCHI

 Oh, screanzato! Che modi sono questi,
 affrettarti a una tomba prima di tuo padre?

PRINCIPE

 Chiudi la bocca della disperazione, per un momento,
 finché non avremo dissolto l’ambiguità dei fatti
 e chiarito la loro origine, il corso e gli sviluppi.
 Allora assumerò io stesso il comando delle tue lamentele
 e ti guiderò sinanche alla morte.
 Intanto impara a sopportare, lascia
 che la sventura sia schiava della pazienza.
 Portate qui tutti i sospetti.

FRATE LORENZO

 Io sono il maggior indiziato.
 Anche se il meno capace, pure il più sospetto,
 dato che tempo e luogo m’accusano
 d’aver compiuto questo orrendo misfatto.
 Ed eccomi qui, pronto ad accusarmi e a scusarmi
 di ciò che in me è condannabile o scusabile.

PRINCIPE

 Allora dì in fretta tutto quello che sai.

FRATE LORENZO

 Sarò breve, perché quel poco fiato che mi avanza
 non basterebbe per un lungo e noioso racconto. 122
 Romeo, lì morto, era il marito di questa Giulietta.
 E lei, lì morta, era la sua moglie fedele.
 Io stesso li avevo sposati,
 e il giorno delle loro nozze segrete
 fu anche il giorno del giudizio per Tebaldo,
 la cui morte immatura
 fece bandire il fresco sposo da questa città.
 Per lui, non per Tebaldo, piangeva Giulietta.
 E voi, per liberarla dall’assedio di quel dolore,
 la prometteste in sposa, e l’avreste unita a forza,
 al conte Paride. Allora lei corre da me,
 e con occhi disperati mi chiede di trovare il modo
   3115   3116   3117   3118   3119   3120   3121   3122   3123   3124   3125