Page 626 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 626
1 Inchofer [1633, 2006], pp. 142, 146, 150, 153-56.
2 Ibid., 107, 129-30, 156, 204; Ecclesiaste 3,11.
3
Inchofer [1633, 2006], pp. 157 citaz., 159-63, 164 citaz.
4
Ibid., pp. 199 citaz., 108, 167, 202 citaz.
5 Gorman [1996], pp. 295, 314-16. Grassi respinse anche l’affermazione di eresia;
ibid., p. 296 (OG 6, pp. 485-90).
6
Inchofer [1633, 2006], pp. 106 citaz.; Vitelleschi a Scheiner, 12 agosto e 21
ottobre 1634, in Daxecker [2004], pp. 31, 82, 83.
7 Daxecker [2004], p. 47 citaz.; Pieroni a Galileo, 4 gennaio e 11 agosto 1635 (OG
16, pp. 189, 301); Galileo a Micanzio, 9 febbraio 1636 (OG 16, p. 391)
(«bamboccerie,» «fantoccerie di questo animalaccio»).
8
Daxecker [2004], pp. 152-53; Michele Camerota [2005], pp. 43-47; Scheiner,
Prodromus pro sole mobile et terra stabili contra... Galilaeum [1651].
9 Bösel [2004], pp. 39-41.
10
Redondi [1983b], pp. 328-31; Grassi a Baliani, agosto 1652, in Costantini
[1969], pp. 108 citaz., 95-109; Dollo [1997], pp. 144-45, 157-61, fornisce informazioni
circa i punti di vista dei Generali dei gesuiti su questo tema.
11 Eszer [1983], pp. 444-50.
12 o
Bolzoni [1989], p. 309, che cita la lettera di Campanella ad A. Barberini, 1
febbraio 1635; Ernst [2003], pp. 45-49, 54.
13 Eszer [1983], pp. 449-61; Castelli a Galileo, 7 giugno 1639 (OG 18, pp. 57-58).
14 Inchofer [1639], pp. V, VII citaz.
15 Blackwell [2006], pp. 43-44; Gorman [1996], pp. 303-4.
16
Ciampoli a Galileo, 5 aprile e 14 giugno 1633 (OG 15, pp. 80, 154).
17
Redondi [1983b], pp. 334-40; Bellini [1997], p. 45; Torrini [1983], pp. 269, 271-
75.
18 Ragazzini [1959], pp. 52-53, 55; Bellini [2005], pp. 90-91; Masetti Zannini
[1961], pp. 72, 92.
19
Speller [2008], pp. 164-70, 266-68, 297-98, 304-5, 309-12, 318-20, 333, 375;
Niccolini a Cioli, 19 febbraio, e Guiducci a Galileo, 19 marzo 1633 (OG 15, pp. 45,
71). Freedberg [1995], pp. 156-57, 171 nota, dimostra i rapporti di Bentivoglio con le
linci.
20
OG 19, p. 405. Pagano, a cura di [2009], pp. CIV-CVI, 106-39; Guiducci a
Galileo, 27 agosto 1633 (OG 15, p. 241); Genovesi [1966], pp. 283, 331-32.