Page 599 - Galileo. Scienziato e umanista.
P. 599

pp. 478, 499 e 11, pp. 46-47, 67, 139).
                    214  Cigoli a Galileo, 1 luglio 1611 (OG 11, p. 132); Maschietto [1992], pp. 439-40.

                    215
                        Contarini al Senato, 27 febbraio 1616; Poppi [1992-93], p. 42.
                    216                      o
                        Castelli a Galileo, 1  aprile 1607 (OG 10, pp. 169, 170 citaz.); a D. Ermagora
                (Padua), 24 ottobre 1610 (OG 10, pp. 183-84); e a Galileo, 27 settembre e 24 dicembre

                1610 (OG 10, pp. 436, 493-94).
                    217
                         Favaro  [1919],  pp.  26-29;  voce  «Cavalieri»,  in  Dictionary  of  Scientific
                Biography cit., vol. III, pp. 149-53; Maschietto [1992], pp. 436-38; Masetti Zannini
                [1961], p. 67.
                    218  Masetti Zannini [1961], pp. 28 citaz., 37; OG 11, p. 599; Dizionario Biografico

                degli Italiani cit., vol. XXI, p. 688.

                    219
                        Gualdo a Galileo, 6 maggio, 12 e 29 luglio 1611 (OG 11, pp. 100, 139, 165);
                Kuhn [1996], pp. 394-402, 408-10; Poppi [2001], pp. 255-59; Riondato e Poppi, a cura

                di [2000], pp. 36-37. Sulla battuta di Gualdo, cfr. Roncone [1992-93], pp. 108-9, 116.
                    220
                        Kuhn [1996], pp. 482, 489; Stella [1990-91], pp. 66-69.
                    221
                        Campanella a Galileo, 8 marzo 1614 (OG 12, pp. 31-33); Ernst [1991], p. 241.
                    222  Berti [1983], pp. 535-36; Spruit [2000], vol. I, pp. 197-203.

                    223  Decreto del 17 maggio 1611, in Genovesi [1966], pp. 15-16.
                    224
                        Cremonini, citato da Gualdo a Galileo, 29 luglio 1611 (OG 11, p. 165).
                    225
                        Sosio [1996], pp. CII, CXXV; Sarpi [1996], p. 238 (documento datato tra il 1585
                e il 1587).
                    226  Bucciantini [2003], pp. 224-29.

                    227  Galileo a Dini, 23 marzo 1615 (OG 5, p. 302); Bucciantini [2003], p. 226 e
                [1994], pp. 29-32; Applebaum e Baldasso [2001], pp. 385-88.
                    228
                        Galileo a Sarpi, 12 febbraio 1611 (OG 11, pp. 47-50).
                    229  Micanzio a Galileo, 26 febbraio 1611 (OG 11, pp. 57-58); cfr. Cozzi [1979], p.

                165, e Sosio [1996], pp. CLXXVI, CLXXI.
                    230  Gualdo a Galileo, 6 maggio 1611 (OG  11,  pp.  100-1);  Sagredo  a  Galileo,  7

                febbraio 1615 (OG 12, p. 139); Ferrone [1983], pp. 242-43.
                    231
                        Liceti a Galileo, 31 dicembre 1610 (OG 10, pp. 505-6), e Pignoria a Gualdo, 10
                gennaio 1611 (OG 11, p. 28).
                    232  Cozzi [1979], pp. 218-19, 321; Sosio [1995], p. 310; Cozzi e Cozzi [1984], pp.

                33-34; Norwich [1989], pp. 519-23.
                    233
                        Stella [1992], p. 321; Sarpi a Tommaso Contarini, 7 maggio 1616, in Lerner
   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604