Page 1104 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1104
Melanzane piccanti
Ingredienti per più persone:
1 kg. di melanzane piccole e sode
rametti di timo
foglie fresche di menta
peperoncini rossi piccanti
grani di pepe
sale abbondante
olio extravergine d’oliva
Tempo di preparazione e cottura: 5 ore
Sbucciate accuratamente le melanzane, poi tagliatele a fette
rotonde molto sottili. La sottigliezza delle fette è premessa
indispensabile per la buona riuscita della preparazione. A mano a
mano che le affettate, mettete le melanzane in un grande scolapasta
cospargendole di abbondante sale fino. Pressatele con la mano per
far loro perdere l’amarognolo. Quando alla fine saranno tute
tagliate e sotto sale, appoggiate sopra alle fette di melanzana un
piatto con un peso che le tanga schiacciate. peso e sale hanno il
compito di far perdere loro tutta l’acqua. Lasciatele così per 3-4
ore, poi asciugate con carta da cucina le fettine una per una e
disponetele negli appositi contenitori a chiusura ermetica,
intervallando ogni strato con le foglie di menta (la quantità dipende
dal gusto personale), 2 o 3 grani di pepe, un piccolo rametto di
timo e pezzetti di peperoncino. Anche per questo ingrediente la
quantità dipende dal gusto personale, ma in totale bisogna mettere
almeno un peperoncino per barattolo. Si può lasciarlo intero o
sbriciolare e in questo caso le melanzane riusciranno più piccanti.
Pressate bene le fettine nei contenitori, ricopritele con olio d’oliva
di buona qualità; lasciate aperti i barattoli per un paio di giorni
perché le melanzane assorbiranno una parte di olio, che andrà
1104