Page 1099 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1099
Giardiniera di funghi
Ingredienti per più persone:
500 gr. di funghi di diverse qualità (porcini, chiodini, gallinacci,
prataioli)
300 gr. di carote novelle
300 gr. di sedano bianco
200 gr. di cipollotti bianchi
succo di limone
2 foglie di alloro
pepe in grani
sale
Tempo di preparazione e cottura: 2 ore e 30’
Lavate molto bene i funghi e funghetti sotto l’acqua corrente e il
più velocemente possibile perché non si inzuppino, fateli scottare
in acqua bollente acidulata con il succo di 1 o 2 limoni e
opportunamente salata. Saranno sufficienti 4 minuti di bollitura.
Scolateli, tagliate a metà i piccoli e in quattro quelli più grossi e
metteteli ad asciugare su un canovaccio all’aria, coperti da un altro
panno perché non anneriscano. Nel frattempo lessate al dente in
acqua salata le carote e il sedano; scolateli e tagliateli a dadini. A
parte scottate i cipollotti e divideteli in quattro. Quando i funghi
saranno asciutti, mescolateli delicatamente con le altre verdure e
sistemate il tutto in barattoli di vetro da sterilizzare. Avrete nel
frattempo preparato la salamoia con 20 gr. di sale per 1 litro
d’acqua. Quando il sale si sarà sciolto con la bollitura, aggiungete
succo di limone secondo il vostro gusto, le foglie di alloro e
qualche grano di pepe. Continuate la bollitura ancora per un paio di
minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Sistemate la
giardiniera pressandola delicatamente nei contenitori, dopo aver
aggiunto 1 foglia di alloro sul fondo di ogni barattolo e coprite con
1099