Page 1103 - I grandi sapori della tradizione siciliana
P. 1103
Melanzane all’aceto
Ingredienti per più persone:
1 kg. e 1/2 di melanzane fresche e sode
foglie di menta fresca
3 dl. di aceto bianco
3 spicchi d’aglio
sale grosso
olio extravergine d’oliva
Tempo di preparazione e cottura: 12 ore
In questa classica ricetta le melanzane vanno messe a conservare
crude, ma dopo averle fatte marinare nell’aceto. Prendete belle
melanzane a polpa soda e di forma allungata, sbucciatele e
tagliatele a fette rotonde ma piuttosto spesse, di circa 1 cm. Poi
adagiatele nel colapasta, spruzzatele con molto sale grosso da
cucina e intervallate gli strati con l’aglio tagliato a fettine e
abbondanti foglie di menta fresca. Dopo 10-12 ore avranno perso
tutta la loro acqua. Asciugate le fette una per una, disponetele in
barattoli capienti, meglio se di forma un po’ panciuta, cercando di
pressarle una sull’altra per non lasciare bolle d’aria, e versatevi
sopra l’aceto che deve essere di buona qualità ma non
aromatizzato. Lasciate riposare nei contenitori chiusi per un’intera
giornata e una notte; la mattina successiva capovolgete i barattoli
aperti sul piano scanalato del lavello o su uno scolapasta piatto per
far uscire tutto l’aceto. Quando il liquido è completamente
fuoriuscito, ricoprite le melanzane con olio, chiudete i barattoli e
riponeteli al buio. Non consumate il prodotto prima di 45 giorni.
1103