Page 140 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 140
     dinamicamente  le  pagine  di  errore.  Vediamo  qualche
              esempio:
              // pagina non trovata
              header('HTTP/1.1 404 Not Found');
              // accesso vietato alla risorsa
              header('HTTP/1.1 403 Forbidden');
              // errore interno del server
              header('HTTP/1.1 500 Internal Server Error');
              Forzare il download di un file
              Attraverso la funzione header() possiamo dire al browser di
              scaricare un certo documento invece di aprirlo:
              header('Content-Type:                               application/octet-stream');
              header('Content-Disposition:                                               attachment;
              filename="brano.mp3"');
              header('Content-Transfer-Encoding: binary');
              readfile('brano.mp3');
              Per maggiori informazioni vi invito a leggere questo breve
              articolo.
              Conclusioni
              Grazie a questa funzione di PHP è possibile intervenire su
              aspetti non visuali ma molto importanti di un'applicazione.
              Conoscere  il  funzionamento  delle  intestazioni  e  saper
              utilizzare  correttamente  la  funzione  header(),  pertanto,  è
              indispensabile  per  chiunque  desideri  sviluppare  progetti
              web.
                                                          141





