Page 137 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 137
     x General Headers (contengono
              informazioni  generali  come,  ad  esempio,  lo  stato  della
              cache)
              x Request Headers (sono richieste inviate
              dal browser)
              x Response Headers (sono le risposte del
              server)
              x Entity Headers (contengono metainformazioni sull'entità
              - file - trasferito)
              Inviare headers con PHP
              Come abbiamo detto, tramite PHP è possibile arricchire lo
              scambio  di  informazioni  tra  il  server  ed  il  client,
              aggiungendo                ulteriori           meta-informazioni                   settate
              arbitrariamente  dallo  sviluppatore.  Lavorando  con  la
              funzione  headers(),  tuttavia,  è  bene  tenere  a  mente  una
              caratteristica  molto  importante  degli  headers:  le
              intestazioni, infatti, devono essere inviate necessariamente
              prima dell'output. In caso contrario PHP restituirà un errore
              di questo tipo:
              Cannot modify header information - headers already sent
              by...
              In poche parole, la definizone degli headers deve avvenire
              prima  dell'invio  di  un  qualsiasi  altro  dato  attraverso,  ad
              esempio,  echo  o  print  o  attraverso  l'inclusione  di  un
              qualche file HTML.
              Alcuni esempi di utilizzo della funzione headers()
                                                          138





