Page 144 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 144
     l'istruzione  global  seguita  dal  nome  delle  variabili
              (separate  da  virgola)  che  si  desidera  utilizzare  all'interno
              della funzione. Vediamo un esempio:
              $nome = 'Mario';
              $cognome = 'Rossi';
              function scrivi_nome() {
              global $nome, $cognome;
              return $nome . ' ' . $cognome;
              }
              echo scrivi_nome();
              Nell'esempio appena visto abbiamo incontrato l'istruzione
              return  che  è  utilizzata  per  restituire  il  valore  "calcolato"
              dalla nostra funzione.
              Utilizzando           return   il  valore  restituito  all'interno  del
              programma  può  essere  memorizzato  all'interno  di  una
              variabile. Tornando all'esempio visto poco sopra avremmo
              potuto fare:
              $nome_completo = scrivi_nome();
              E'  bene  precisare  che  quando  si  usa                      return   si  esce  dalla
              funzione quindi, eventuale codice successivo ad un return
              non  verrà  elaborato.  Vediamo  un  esempio:  function
              divisione($n1,$n2) {
              if ($n2 == 0) return 'Non puoi dividere per zero!';  return
              ($n1/$n2);
              }
                                                          145





